Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Ugo Giorgiutti - Replies: 7 - Views: 6401
Errore all'update "cache pacchetti danneggiata"
Sono un nuovo utente, alla prima installazione.
Mi pare funzioni tutto, ma ho provato a fare l'update (sudo apt update), e mi dice:
"Il file della cache dei pacchetti e' danneggiato
Impossibile analizzare il file di pacchetto: /var/lib/dpkg/status (1)
E' consigliabile eseguire apt-get update"

Ho fatto, ma non succede niente.
(Ho trovato un consiglio di ristorare un backup precedente, ma non ce l'ho.)

Come posso fare a ricreare il file?
Author: maximumwarp - Replies: 0 - Views: 3059
Webserver casalingo LEMP su Ubuntu morto all'improvviso
Dopo una settimana di problemi strani, dubbi e sbattimenti vari, ieri ero riuscito finalmente a rendere completamente funzionante un Raspberry Pi 4 con Ubuntu 20.04, per "completamente" intendo con tutti i servizi che avevo deciso di fargli ospitare.
Stava andando tutto a meraviglia fino a un'oretta fa quando mi sono accorto che tutti i siti ospitati, ognuno su un dominio di terzo livello del mio dominio personale, hanno smesso (senza motivo apparente, non è stato toccato nulla sul server) di
Author: Trescon65 - Replies: 6 - Views: 6267
Dati sporchi all'apertura della porta seriale
Buongirono, ho riscontrato facendo delle prove che se io utilizzo la porta seriale appena "aperta" e spedisco dei dati .... prima/al posto dei miei dati escono 3/4 byte che non so cosa sono e non so a cosa servano; e sopratutto non so se si possano eliminare.

Se io invece dopo aver aperto la porta , aspetto 5 secondi e poi spedisco .... mi arrivano SOLO I MIEI DATI.

Qualcuno ne sa qualcosa ?

Grazie
Author: evered - Replies: 16 - Views: 8572
Ventola molto rumorosa all'accensione
Ciao,

ho un problema col mio Pi 4.

Dopo sole 2-3 settimane dall'acquisto, quando lo accendo la ventola inizia a fare un rumore molto forte, poi dopo qualche minuto si attenua fino a diventare leggero.
Ho provato ad aprire il case e ripulire il tutto, ho soffiato credendo si trattasse della polvere, ma non è cambiato niente.
Author: Simone Sabia - Replies: 5 - Views: 3958
HDMI errore risoluzione all'avvio
Ciao a tutti.
Vi espongo il mio problema
Ho comprato il seguente monitor :
- Longruner for Raspberry Pi 4 Touch Screen IPS Display Monitor Hdmi 7
Pollici Inch TFT LCD Modulo HDMI 1024 נ600.

Quando avvio Raspberry pi 4 senza il monitor collegato la risoluzione
che vedo su VNC è 1024x768. Collegando il monitor dopo l'avvio di
raspberry si adatta correttamente alla risoluzione.
Quando invece avvio raspberry con il monitor collegato la risoluzione
diventa 1024x600.
Io ho creato della p
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 2868
MagPi 124 in Italiano! Raspberry Pi Guida all'Acquisto 2023
"Il Natale, quando arriva, arriva".
E stavolta arriva un po' prima, con il numero di dicembre di The MagPi e la sua traduzione in italiano fatta da me e da marcolecce, e con esso i nostri migliori auguri!

In questo estratto della rivista ufficiale, vi proponiamo:
  • Guida all'Acquisto 2023: NAtale, vacanze, quale miglior periodo per comprare qualcosa per sé e per il proprio Raspberry Pi?
  • Come Ho Fatto Ceres-1 Portable: una interessante cronaca di come nasce un progetto
Author: Tanguy - Replies: 1 - Views: 1618
Password richieste all'installazione.
Ho installato l'ultima versione del Pi OS a 64 bit.con desktop,su un raspberry PI 4
Durante l'installazione viene richiesto di fornire un username e una password.
Dove vengono utilizzati,dato che all'accensione non vengono richiesti ?
Author: Rafeli98 - Replies: 1 - Views: 1526
Accesso all' infinito
Salve, ho acquistato tempo fa uno zero 2w. Premetto che non sono molto competente, ma dovevo solo seguire una Guida. Ho flashato l'os Raspberry pi os lite 32bit con pi imager. All' avvio sul display mi dava la shell dove ho effettuato l' accesso. Ero convinto che andasse direttamente sull'interfaccia grafica, quindi cerco su Google come fare e trovo il codice 
Codice:
Sudo apt-get install lightdm
Author: Tonyomi - Replies: 1 - Views: 1872
Comandi dal terminale all'avvio
Salve,

devo eseguire questi comandi dal terminale all'avvio e quando viene stabilita la connessione Internet...


cd ~
mkdir -p mnt/gdrive
rclone mount gdrive: $HOME/mnt/gdrive


un aiuto grazie...
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect