• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: antoniosatta - Replies: 2 - Views: 4827
Versione base con browser per applicazione industriale
Salve a tutti sono un nuovo utente e soprattutto assolutamente beginner.
Credo (ma é una mia impressione) che la domanda abbia una risposta semplice, anche se magari poi l'implementazione richiede skill specifiche.

L'applicazione é industriale (trasmettitore TV), e ho una logica di controllo del sistema di trasmissione che possiede una porta GBE, alla quale ci si collega col computer, aprendo il browser, digitando l'IP della macchina, e collegandosi ad una interfaccia utente che (oggi) é
Author: Athos - Replies: 269 - Views: 198373
CronoTermostato WiFi Grafico
Buongiorno

innanzitutto complimenti per il Forum ,

volevo portare all'attenzione questo mio progetto su raspberry .

Si tratta di un cronotermostato sulla falsa riga dei vari netatmo... etc 

La programmazione avviene via Web per lo scheduling e uso mentre l'interfaccia grafica permette l'uso

Cronotermostato web

Molte cose potrebbero essere implementate ma al momento manca il tempo.......

Quindi se qualcuno vuole partecipare/i
Author: Beppedimo - Replies: 5 - Views: 8000
RASP 3 con TFT32" Touch Shield for Pi KEYES
Salve a tutti, sono Beppedimo iscritto da ieri per cercare una soluzione al mio
RASP 3 con utilizzo di TFT 32" Touch Shield For RPI - KEYES
Installato prima raspbian per provare l'uso ed ora OSMC per utilizzare KODi il tutto ha funzionato subito ma con la sola uscita video HdMi del TV mentre il display  Touch si accende ma resta bianco.
Naturalmente, con entrambi i SIO ho provato anche ad utilizzare gli schermi singolarmente ma senza successo.
Non dispongo di codek.
Ho visto la risposta d
Author: SpecialOne1992 - Replies: 1 - Views: 5122
SO con lettura da hard disk esterno
Salve a tutti. Potreste consigliarmi un SO da installare su Rpi2 che senza troppi sbattimenti mi consenta di montare un hard disk esterno? Io guardavo ocn interesse ad ubuntu mate. Che ve ne pare? Grazie Smile
Author: Danilo Calabrese - Replies: 1 - Views: 6158
Creare Stereo Auto con Raspberry
Salve a tutti 
Sono un novizio di questo fantastico mondo e mi è venuto il pallino di creare uno stereo auto con raspberry e scermo lcd da 7 pollici ! Ma non saprei da dove iniziare ! Chi mi può aiutare ? grazie mille
Author: Alessandro120679 - Replies: 6 - Views: 8353
Mp3 Player con 1 tasto
Ciao a tutti,
La mia bambina di un anno è una grandissima entusiasta per la musica.
Vorrei sfruttare il Raspberry Pi e una cassa audio con collegamento mini-jack per creare un riproduttore di file Mp3.
Purtroppo la parte che mi manca totalmente è quella elettronica, non saprei da che parte iniziare per implementare un bottone collegato al Raspberry.
Poi farò in modo che il bottone faccia da Play/Pausa e da Random Skip se cliccato 2 volte (o se in modo prolungato).
La parte software non mi spa
Author: Pandaevo - Replies: 13 - Views: 10739
media player dlna con DAC
Un amico mi dice sempre che l'idea è buona se dopo 3 notti che ci dormi sopra non fai delle modifiche.
Dal mio progetto iniziale al quale avete risposto piuttosto velocemente, ho apportato una modifica.
Non ho trovato risposte cercando in giro quindi ora vi pongo il quesito:

[Immagine: http://i65.tinypic.com/kao6xg.jpg]

Ho letto di tanti che hanno usato il Raspberry come media player DLNA.
Non ho trova
Author: thealmighty - Replies: 3 - Views: 5413
[OS Help] Ubuntu Mate in multiboot con Raspbian, OpenELEC, ecc
Buongiorno ragazzi, come da titolo vorrei mettere Ubuntu Mate sulla mia Rasp Pi3 mod.B in multiboot con Raspbian, OpenELEC ed eventuali altri SO. Ho spulciato qualche guida in giro per la rete e ho visto innanzi tutto la differenza tra BerryBoot e Noobs nel gestire questa cosa (ovvero la cartella \os in Noobs) ma non mi è chiaro come creare un os bootabile in quella cartella tramite la iso...
Qualcuno di voi ha esperienze, consigli a riguardo? Grazie mille in anticipo!
Author: Enrico Sartori - Replies: 1 - Views: 5527
Pulsante di spegnimento (o altri comandi) con gpiozero
Ecco il classico esempio di pulsante per lo spegnimento del raspberry (va bene per qualsiasi comando), usando però le fantastiche librerie gpiozero Smile
Ovviamente ci puoi mettere tutti i comandi che vuoi.
Nel mio caso appena premi il pulsante il led sul pin 17 lampeggia velocemente finche non si spegne il raspberry.
Superato l'hold_time di 2 secondi avvia il comando sudo con parametro halt.

Collegare il led con relativa resistenza al GPIO17 e GND, poi il pulsante senza resistenza tr
Author: Gundam.75 - Replies: 7 - Views: 6411
Accedere alle cartelle di rete con Iphone
Buongiorno a tutti, ho un RPY con openelec 15.x. Al raspberry ho collegato due hard disk. Tutto funziona correttamente e con i pc della rete e con due terminali android riesco ad accedere agli hard disk, copiare files e visualizzare i contenuti (film, audio ecc).
Mia moglie ha un iphone e vorrebbe fare altrettanto.... accedere alle cartelle di rete ma non riusciamo a trovare app che lo permettano. Esiste qualcosa? (oltre vendere iphone e comprare un android..)

Grazie
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect