• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: hallocco - Replies: 18 - Views: 14854
OPENELEC con Berryboot
Buongiorno,
un saluto a tutti per cominciare con il mio primo post.

Ho già installato openelec su un rpi2 e gira abbastanza bene. Ora ho voluto provare a fare la stessa cosa ma con un multiboot (berryboot).

Il mio problema attuale a cui vi chiedo un aiuto è individuare il modo per editare il file config.txt per innanzi tutto inserire la license key MPEG2 del processore e per eventualmente ritoccare i parametri overclock e quant'altro.

IN un caso con solo openelec questo si trova in /
Author: Colonnello_Slade - Replies: 4 - Views: 5660
Problema con Log In
Ciao a tutti!
scusatemi amici ho un problema con il Raspberry pi3.
Sono un novellino, ho acquistato da pochissimo il dispositivo e sto cercando di capirci qualcosa.

Il mio problema e dopo aver fatto il primo avvio, ed inizio a smanettarci un po' con le varie configurazioni e scaricando qualcosa, al successivo avvio mi viene chiesto di loggarmi,
Io inserisco normalmente la user: pi e la psw: raspberry dopodichè compare una schermata nera per un secondo e poi mi richiede di loggarmi,
Author: Simone Sabia - Replies: 11 - Views: 8615
Problema con Server Web da remoto
Ciao a tutti!!
Mi presento mi chiamo Simone ed utilizzo un raspberry pi 2.
Ho configurato le connessioni FTP,SSH e VNC tutte funzionanti da remoto.
Mentre non riesco a connettermi da remoto al mio Server Web... Ho configurato la porta del router sull 80 TCP e quando provo a connettermi da locale digitando il mio account no-ip: porta esterna...Funziona tutto perfettamente, mentre da remoto prova a caricare e dopo un po la pagina rimane bianca senza scritte e niente. Spero di aver espresso bene il
Author: gentiluomo78 - Replies: 3 - Views: 4382
Collegamento lentissimo con putty
Buonasera a tutti! Smile E' da un po di tempo che mi sono accorto che sia con putty sia con kitty che con altri terminali al momento di collegarmi via ssh al mio raspberrypi b+, ci mette molto tempo a collegarsi, senza parlare del problema ftp, dove in questo caso devo attendere anche 30 secondi o più prima di stabilire la connessione. Secondo voi da cosa può dipendere? Questo succede sia in locale (lan) sia da remoto (ddns).
Author: luciano46 - Replies: 1 - Views: 4187
progetto fotografia astronomica con raspberry
Si comincia,il raspi3 è arrivato,dopo avere letto un po tutto su questo forum sono
riuscito a preparare la micro sd,in breve ho dato vita al raspberry e tutto funziona a
meraviglia meno l'audio sulla hdmi,e allora avanti con la ricerca in internet per
cercare di rimediare all'anomalia.
Ho editato e modificato il config.txt almeno 50 volte ma sempre televisore muto.
Alla fine non sapendo che pesci pigliare ho connesso il jack nelle presa audio video,
l'ho tolto e è successo il miracolo l'
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 12895
Mag Pi 46 in italiano! Elettronica con il Raspberry Pi
E' arrivato, finalmente, il caldo. E i nostri traduttori volontari hanno pensato a un argomento molto hot, molto caldo: per tutti gli utenti italiani, una nuova traduzione: un piccolo estratto da MagPi n° 46 (Giugno 2016): Una guida per principianti in elettronica con Raspberry Pi.
Scoprirete i componenti elettronici di base, come collegarli al GPIO e come comandarli tramite la nuova libreria GPIO Zero, per entrate nel physical computing (cioè l'iterazione dell' informatica nel mondo fisico, r
Author: Vincenzo Rubini - Replies: 3 - Views: 4596
uscire con un unico ip su ruoter
ciao a tutti , vorrei sapere se esiste un progetto per poter usare raspberry ,in modo da metterlo fra il router e le utenze internet.
per poter far risu Dodgy ltare unica utenza su router.
vi ringrazio Dodgy Dodgy
Author: Chaosblade - Replies: 5 - Views: 11033
Raspberry Pi 2 da interfacciare con scheda relè 16 canali
Ciao

Vorrei collegare il mio raspberry pi 2 B 1.1 ad un modulo relè sainsmart che ha uscite sui pin a 5V e un autoalimentazione sepatara a 12v per i relè

SainSmart 16-Channel 12V Relay Module for PIC ARM AVR DSP Arduino MSP430 TTL Logic

Purtroppo non so come collegarli, controllando con il tester ho verificato che il raspberry funziona da IN (almeno sui GPIO numera
Author: Samuel Mello Medeiros - Replies: 1 - Views: 6886
Ho "Fondato I'm Back su Kickstarter!!! A breve case + foto con fotocamere analogiche
[b]Ieri, dopo solo 5 giorni, sono riuscito ad arrivare al mio budget basico che mi permetterà di produrre case in 3d e offrire il file per chi volessi stampare a casa il nuovo case per raspberry che trasforma le vecchie fotocamere analogiche in digitale!

Inoltre, ho ricevuto da Kickstarter il riconoscimento nel settore tecnologia e per un giorno sono stato nella loro vetrina. Grazie a chi ha divulgato e partecipato. Ho ancora 54 giorni di campagna e spero poter avere il sufficiente per dare
Author: piero54 - Replies: 0 - Views: 4431
webcam con win iot ?!?!
ciao ragazzi
dopo aver installato rasbian e motion sul mio rb pi2 oggi ho provato a mettere win iot. l'installazione è andata bene, ma ora non so cosa fare...
mi spiego meglio...
la mia idea era quella di controllare la mia webcam come ho fatto con rasbian e motion , ma con win iot, come si fa?

ciao
piero
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect