Tags
|
|
|
Configurare DDNS Noip su Raspberry per accedere da remoto
|
Carissimi buona sera vi volevo chiedere se c'è qualche guida passo passo per registrare un host su Noip e per installare il client Noip sul Raspberry. Grazie
Ciao
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Author: Hummyi - Replies: 2 - Views: 2348
Un saluto da nuovo utente
|
Ciao a tutti , mi sono iscritto a questo forum per imparare ad usare al meglio il mio Raspberry PI 4.
Un saluto
Hummyi
|
Author: ugo - Replies: 1 - Views: 2261
Audio con collegamento da Xrdp
|
Ciao,
utilizzo con piacere(sto imparando, sto programmando con Scratch 3 ) il Pi 4 collegandomi con Xrdp(da win 10 a raspbian).
L'unico vero inconveniente che non sono ancora riuscito a risolvere è l'assenza dell'audio. Sapete dirmi come farlo funzionare?
Grazie e ciao,
Ugo
[size=small][fon
|
Proteggere Raspberry da Hacker
|
Caro Enrico,ciao grazie mille per il tuo interessante articolo sulla sicurezza del Raspberry https://www.raspberryitaly.com/proteggi-...li-hacker/
ti volevo chiedere se vi sono degli aggiornamenti di questo articolo considerando che si riferisce al 2017.Ad esempio nell’articolo si fa riferimento per quanto riguarda il paragrafo degli aggiornamenti automatici a questa stringa [code]"o=Raspbian,n=jes
|
Schedino da 128 Gb su Raspberry Pi 4
|
Sul mio raspberry pi4 uso abitualmente schedini SD da 64Gb dove carico direttamente il sistema operativo prelevato
dal sito web,usando l'utility Etcher.
Volevo provare uno schedino da 128 Gb,ma il programma Etcher avverte :"Schedino di dimensioni insolitamente grandi.
Continuare ?"
Ho interrotto la programmazione,nel timore di danneggiare un (costoso) schedino.
Qualcuno ha qualche consiglio in proposito ?
|
Author: Roran - Replies: 3 - Views: 2974
Dispenser crocchette gatti programmabile da esterno
|
Premetto che non sono un esperto nel campo dell'elettronica/robotica, anche se sono un programmatore. Vorrei realizzare un dispenser di crocchette per i miei gatti che vivono in giardino e pensavo di utilizzare un vecchio Raspberry Pi 1 (model B) che non uso da tanto, da alimentare con un Power Bank di grandi dimensioni (20000mah / 30000mah; inizialmente avevo pensato ad un pannellino solare ma poi ho visto che la spesa diventa esosa per via della batteria e del regolatore di carica da affiancar
|
Author: apassu - Replies: 8 - Views: 4084
RISOLTO - Problema con il boot da USB
|
Salve a tutti,
sono un nuovo utente del forum e possiedo una RPI4 già da un po' che uso per un po' di tutto: rete wifi, nextcloud, pi-hole, torrent, etc..
Ieri ho spento la RPI normalmente via VNC e quando l'ho riaccesa poco dopo non è più partita. Premetto che la RPI faceva il boot da SD ma poi Raspbian era (ed è ancora) installato in un disco SSD. Al tempo in cui avevo switchato l'OS da SD a SSD non era ancora possibile eseguire direttamente il boot da USB ma bisognava bootare da SD
|
Raspberry con OMV accesso da esterno
|
|
Premi bottoni su smarphone partendo da foglio di calcolo
|
Buonasera a tutti,
premetto che sono nuovo e inesperto sul tema. Vorrei chiedere un parere sulla fattibilità di un progetto che credo abbastanza semplice, specialmente per identificare quale scheda e quali componenti acquistare.
Vorrei realizzare un "premi screen" per smartphone come quello in foto. Quello è stato realizzato per fare un punteggio perfetto ad un gioco, a me servirebbe invece per digitare dei numeri su una tastiera numerica (calcolatrice) di 10 numeri (+tasto invio) . Vorre
|
come trasferire file da cell a RPi4
|
Ho un telefono android e vorrei trasferire dei file via wireless.
E' possibile farlo in maniera diretta e veloce?
Grazie
|