Tags
|
|
|
Aria2 cartella di destinazione
|
ciao a tutti ho installato aria2 su raspbian, con riga di comando
vorrei indicare la cartella di destinazione dei file , quindi inviarli in un hard disk esterno.
come procedo?
qualcuno ha un manuale in italiano?
saluti
|
Connettersi a internet prima di configurare la nuova password?
|
Un tempo mi connettevo a internet e usavo un generatore di password e mi salvavo la nuova password della raspberry su google drive. Ora invece al primo boot di raspbian ho l'obbligo di settare la password prima di qualsiasi cosa, e prima anche di configurare il wifi... e cosi però una password realmente sicura faccio fatica a segnarmela e a generarla mentre sono offline.. Idee?
|
Rinominare utente di default "pi"
|
Buonasera, vorrei rinominare l'utente di default "pi" in "mario" ma non ci riesco.
|
Font di Raspbian stretch
|
Quali sono i font di default di Raspbian stretch? DejaVuSerif-Bold.ttf pè un font incluso in Raspbian stretch?
|
Author: airart - Replies: 3 - Views: 3534
Progetto di recupero tv vintage
|
Salve a tutti , in realtà recupero solo l'involucro della tv anni 70 ed ho già installato internamente un monitor/tv da 12" alimentato a 12v da camper
Da raspy 3 esco in hdmi con un convertitore (amaz) alimentato a 5v che su altri monitor non mi ha mai dato problemi .
La cosa strana è che continua a darmi no signal nonostante abbia provato ad impostare in tutti i modi il config.txt
è una settimana che non ci salto fuori e vorrei vedere il progetto finito
1 - il raspy con convertitore f
|
Author: LaPa - Replies: 2 - Views: 4808
OSMC Problema di connessione ad Internet
|
Scusatemi,
non riesco a fare una cosa semplicissima: Ho problemi di connessione con OSMC
Uso il sistema con una tastiera mouse pad wireless, uso un modem Router e pertanto sono collegato ad Internet via wireless. Ho diversi problemi:
1) Non ho capito come impostare una connessione di default. se si disconnette mi richiede sempre la password.
2) il più delle volte non si connette ad Internet e non c'è verso
3) molte volte mentre sto vedendo un filmato su youtube ad un
|
Author: Tiger - Replies: 0 - Views: 7585
Nuova versione Impacchettata di raspbian 2019.07.10
|
Per chi volesse è possibile scaricare nuova release raspbian Buster dal sito raspbian.
Versione Buster con software raccomandati a questo link:
ZIP
Codice: https://downloads.raspberrypi.org/raspbian_full_latest
Torrent
Codice: https://downloads.raspberrypi.org/raspbian_full_latest.torrent
----------------------
Versione Buster Desktop (senza Software raccomandati)
ZIP
[code]https://downloads.raspberrypi.org
|
Controllare lo stato di diversi switch (interruttori/pulsanti) con un nodemcu e il fi
|
Buongiorno a tutti,
come ho indicato dal titolo vorrei utilizzare un nodemcu (esp8266) con firmware Tasmota per controllare lo stato di alcuni interruttori collegati ai gpio.
Il firmware Tasmota che ho caricato è all'ultima versione 6.6.0 compilato con l'Ide Arduino.
Ho configurato Tasmota come modulo generico e ho impostato 4 gpio come switch e altri 4 gpio con i corrispondenti relay.
[img]https://spectrum.imgix.net/threads/0bdb86a5-f816-45c0-8931-24514c02873f/f2ff4362-0e01-411a-a2cc-b
|
Verificare l'integrita di Raspbian Lite con Gnupg
|
Carissimi buonasera vi scrivo per chiedervi se potevate spiegarmi la procedura per verificare la firma di Raspbian Buster Lite
attraverso GnuPG
https://www.raspberrypi.org/downloads/raspbian/
in quanto sul sito ufficiale ho trovato solo SHA-256, ma non so dove reperire i file di firma.
Grazie mille
Buona Domenica
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 8228
MagPi 84 in italiano! Raspberry Pi 4 - Guida di Partenza
|
Estate, caldo, afa.
Facciamo fare vacanza anche al Raspberry Pi per un po', quindi?
Manco per sogno! C'è il sole, belle giornate, andiamo fuori, ma con il nostro fido Raspberry!
Così io e l'utente marcolecce, anche in Agosto, abbiamo deciso di sudare sulla traduzione della rivista ufficiale mensile The MagPi.
Eccovi quindi l'estratto del numero di Agosto 2019.
Contiene uno speciale sui progetti da fare all'aperto in una estate rovente. La guida di partenza aggiornata al nuovissimo Raspberry P
|