Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Laverdure - Replies: 0 - Views: 2964
Installazione di Arduino IDE su Raspbian Stretch
Ho tentato di installare la IDE di Arduino sul Raspbian Stretch.
Ho creato la directory arduino-1.8.9 scompattando il file preso dal sito,e ho lanciato
./arduino-linux-setup.sh pi
A quel punto mi mostra questo,e non installa niente.


******* Add User to dialout,tty, uucp, plugdev groups *******

groupadd: group 'plugdev' already exists

******* Removing modem manager *******

Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze       
Lettura informazion
Author: sanndro985 - Replies: 0 - Views: 3885
rasberryPi 3 + volumio permessi di scrittura su hd usb
Buonasera,
vi scrivo in quanto avrei un problema che non riesco a risolvere,
ho un raspberry 3Pi b+ sul quale ho installato volumio per la gestione della mia musica liquida che ho collegato via usb al rasberry.
Utilizzo un computer mac dal quale, su condivisi, vedo l'usb collegato riuscendo ad accedere alla cartella con i file flac, tuttavia non riesco ad importare nulla in quanto credo abbia limitazioni riguardo le autorizzazioni.
sapreste aiutarmi?
il disco è formattato in os x esteso jo
Author: Luca Charruaz - Replies: 2 - Views: 3687
Misuratore di portata
Ciao a tutti, vorrei realizzare un sistema di monitoraggio di un canale dove scorre acqua. Le misure di questo canale sono circa 40x40 e mi serve sapere quanti litri al minuto/secondo passano. Avete idea di che sensore potrei utilizzare da interfacciare al raspberry? Poi gestirei il tutto con nodered.
Grazie per i consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Author: Gerry T - Replies: 20 - Views: 10786
Problema di connessione in remoto
Salve a tutti, sono alle prima esperienze con la rpi4 e sto avendo un problema: se provo la connessione senza monitor il vnc client restituisce una schermata nera con il messaggio “cannot currently show the desktop”. Se uso la rpi collegata al monitor, la connessione remota funziona bene. Non riesco a capire se dipende da un problema di configurazione della rpi o del vnc, o se la scheda è difettosa. Devo usare la rpi per controllare a distanza un telescopio con delle fotocamere astronomich
Author: dcaccount - Replies: 11 - Views: 7919
Come connettere un server VPN ad una VPN di terzi
Ciao,
ho configurato il mio Rpi3 come server VPN per la rete di casa usando PiVPN e tutto funziona correttamente. 

Quando mi connetto dall'esterno è come se fossi nella LAN.

Vorrei però anche connettere lo stesso server Rpi 3 ad un servizio VPN di terzi. 

Ho provato usando OpenVpn, funziona ma una volta connesso con un servizio VPN esterno, mi risulta impossibile connettermi via VPN alla LAN di casa.

Come posso fare?

Grazie,
Daniele
Author: nervino - Replies: 4 - Views: 4712
Buster, set di caratteri errato
Author: Luca Charruaz - Replies: 3 - Views: 3155
Rilevatore di flusso
Ciao a tutti, vorrei realizzare un misuratore di flusso di un canale aperto di acqua di circa 50cm X 50cm. Vorrei gestire il progetto con node-red ma il problema è che non so che sensore utilizzare... sarei disposto as interfacciare anche un Arduino per avere degli ingressi analogici ma non sono pratico sul come farli dialogare.
Avete suggerimenti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Author: Nino Janez - Replies: 1 - Views: 3740
Aiuto di configurazione
Ciao a tutti vorrei realizzare un piccolo progetto mi hanno consigliato di utilizzare respberry p zero mi serve solo per collegarci questi sensori come.da link per controllo inquinamento 

https://m.it.aliexpress.com/wholesale/SD...rds=SDS011

Non sono pratico di queste programmazioni quindi cerco anche chi mi aiutasse fisicamente per la costruzione.( Anche a pagamento) 
I dati rilevati dal sensore dovranno salvarsi in una sd che poi verrà visionata in un secon
Author: nunov - Replies: 4 - Views: 5659
Crea un contatore di energia intelligente
Ciao

Voglio iniziare un progetto per sviluppare il mio contatore intelligente.
Vorrei misurare il circuito principale e i circuiti secondari (stanze, cucina).
Ho studiato un po 'e ho trovato questi integratori di Raspberry Pi.

Componenti aggiuntivi di Raspberry Pi

Qualcuno usa questo componente aggiuntivo o avere un altro suggerimento
Author: padalinux - Replies: 2 - Views: 5074
Gestione di due schermi con RaspBerry
Buongiorno a tutti!
Sono una new entry in questo forum, e ancor di più nel mondo di raspberry.
Vorrei chiedervi un consiglio a riguardo di un problema che - visti i tanti progetti che raspberry permette di realizzare - sembrerebbe piuttosto stupido...
Sto realizzando un cronometro per delle partite di scacchi. L'idea alla base è quella di avere due monitor e due pulsanti. Al momento sono riuscito a far fungere il tutto solo su un monitor. Vorrei introdurre il secondo e non so come gestire
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect