• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Laverdure - Replies: 2 - Views: 3542
Creazione file immagine di schedino Sd
Ho installato il raspbian buster su uno schedino 32Gb installato su un raspberry pi4,e funziona perfettamente.
Ho voluto creare un file immagine sul Pc pe rpoter fare copie di Backup su altre schedine da 32Gb.

Ho usato a questo scopo il programma Win 32 disk imager,che mi ha crato un file .img
A questo punto pero,se cerco di scrivere una nuova scheda Sd vergine da 32 Gb mi da "Spazio disponibile insufficente"
Required 62333952 sectors
Available 61851648 sectors.
sector size 512
Se provo
Author: garghi - Replies: 15 - Views: 10719
Uso di un alimentatore ATX
Salve a tutti, vorrei realizzare un nas/dlna-server con un pi3 B+ utilizzando hardware che ho a casa abbattendo così i costi. Vorrei utilizzare un alimentatore ATX per alimentare:
- raspberry
- 2 hard disk da 3,5" che richiedono 5v e 12v
- 1 ventola da 120mm (12v) per raffreddare il tutto
- 2 led (5v)
Il mio dubbio risiede nell'amperaggio fornito dall'alimentatore ben oltre il necessario. I 20 Ampere sulla 5v possono danneggiare il raspberry, così come la circuiteria dei due hard disk?
U
Author: LaPa - Replies: 16 - Views: 9130
backup di OSMC
Buona sera a tutti,
ho seguito questa guida https://www.raspberryitaly.com/backup-scheda-sd/ per fare la copia su un computer con Lubuntu 18.04

Ma il comando
Codice:
sudo fdisk -l

Mi dà questo risultato

Codice:
/dev/mmcblk2p1         2048   499711   497664  243M  c W95 FAT32 (LBA)
/dev/mmcblk2p2       501760 15273983 14772224    7G 83 Linux


ottengo 2 risultati /dev/ e non riesco dunque a capire come devo dare il comando

[code]sudo dd bs=4M if=/dev/s
Author: balubeto - Replies: 1 - Views: 4652
Creazione di una tastierina aggiuntiva personalizzata
Ciao

Sto cercando una ditta di tastiere e trackball per computer in quanto avrei bisogno che mi costruisse una tastierina aggiuntiva personalizzata.

Grazie

Ciao
Author: albertopolino - Replies: 9 - Views: 6626
gestire webcam col raspy per ottimizzare risorse di rete.
Buongiorno e Buon Anno a tutti coloro che collaborano a questo forum ed al sito in genere. Sconosciuti ma preziosi amici.
Ho una rete domestica piuttosto carica con numerosi raspberry, alexa, relè vari, smart tv ecc. In passato ho installato numerose ipcam per sorvegliare tutta la casa. A distanza di tempo ho scoperto che l'inaffidabilità della rete dipendeva principalmente da questi apparati. Li ho sostituiti con collegamenti Onvif e P2P con qualche miglioramento, non sostanziale. Credo ch
Author: matteoraggi - Replies: 3 - Views: 5669
Schede wifi usb plug and play (che non richiede installazione di driver) per raspbian
Ciao, tutti sappiamo che alcuni modelli di raspberry hanno il modulo hardware wifi incluso e anche in molti sappiamo che le antenne raspberry sono ottime ma per ovvi motivi non hanno una portata enorme e che quindi a volte si ha bisogno di potenziare la portata dle wifi con una antenna wifi, magari usb per comodita'.
DOMANDA: esistono antenne wifi che girano su raspbian in automatico, solo collegandola alla raspberry, senza dover installare alcun nuovo driver?
Author: matteoraggi - Replies: 4 - Views: 5870
Quale e' la potenza della antenna wifi di Raspberry Pi?
Quale e' la potenza della antenna wifi di rpi4 in db? e quale chip usa?
Author: Massimo Risi - Replies: 32 - Views: 14835
raspberry pi4 ha smesso di funzionare
buonasera a tutti, mi presento, mi chiamo Massimo e sono nuovo, da un paio di mesi ho aquistato un raspberry pi4, ho installato il mio kodi leila e configurato alla grande, poi ogni tanto cambiando sd provavo nuovi sistemi, ma ieri quando ho spostato l'apparecchio e da allora qualunque sd metto e in qualunque tv lo installo mi accende il rosso mi lampeggia il verde come se comunicasse e niente, sullo schermo niente. premetto che non ho mai fatto funzionare in ssh e che quando ho spostato l'appa
Author: Calcioscacchi - Replies: 4 - Views: 3636
Rilevatore di qualità dell'aria
Buongiorno a tutti, 

leggendo il numero di MagPi89 (grazie allo staff per la traduzione) mi ha incuriosito il titolo in copertina di un progetto per irlevare la qualità dell'aria. 
Nella rivista non c'era quello che cercavo, ma ho cercato un po' in internet e ho trovato qualcuno che ha costruito un rilevatre d'aria per le PM 10 e PM2.5 utilizzando un rilevatore SDS011.

devo ancora capire quanto sia affidabile e preciso questo strumento, ma la scarsa spesa (25€) mi ha convinto ad acqu
Author: valisi - Replies: 3 - Views: 3270
Etherwake da pagina di web server
Buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto.
Ho installato etherwake sul Raspberry (modello 3b+ con Raspbian) per accendere un pc che ho nella stessa lan.
Lanciando il comando manualmente dalla finestra del terminale funziona bene.
Cercando di fare partire il comando da una pagina del mio web server (sempre installato sullo stesso Raspberry), ho salvato un php con il semplice codice:

[code]<?php
    exec('sudo /usr/sbin/etherwake -i eth0 A5:5E:45:18:C7:EA'); 
    echo "Eseguito"; 
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect