Tags
|
|
|
Aiuto nella comprensione di un errore in fase di aggiornamento pacchetti
|
Carissimi buongiorno,
vi scrivo per un chiarimento:
Dopo aver installato il sistema operativo Raspberry PI OS(32-bit) attraverso il tool Raspberry PI Imager ho provveduto ad aggiornare i pacchetti attraverso i seguenti comandi
Codice: sudo su apt update; apt dist-upgrade -y; reboot now
Durante l’aggiornamento ho riscontrato il seguente errore: Vi posso chiedere un aiuto per capire cosa ha generato questo errore? Si tratta di un errore grave? o può essere ignorato? se ci possono ess
|
Ho bisogno di una seconda Uart
|
Salve a tutti , io ho un Raspberry che utilizza già la Uart per comunicare attraverso un Max485 con altre schede in seriale.
Dovrei aggiungere a un circuito GIÀ FATTO (quindi non modificabile) la possibilità di comandare una scheda che utilizza i stessi pin del Max 485….
Ho pensato di duplicarmi la Gpio con quelle schedine che si trovano su internet, ma poi se utilizzo gli stessi pin del Max faccio un casino con la trasmissione seriale.
Come posso fare ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone util
|
Sapere la data di creazione di un raspberry os
|
E' possibile a posteriori poter sapere in un qualche modo da quando un raspberry os e' stato installato o per esempio e' andato online? Se si come? Da qualche log o come?
|
Usare web editor di arduino su raspberry PI 4
|
Ho provato il Web Editor di Arduino con Chromium installato su Raspberry pi 4.
Ho visto che permette di compilare un programma,ma non e' attivo il comando per fare l'Upload sulla scheda Arduino.
Vorrei sapere se e' possibile abilitarlo,aggiungendo plugin o simili.
|
Info su creazione sistema di diffusione sonora via WIfi
|
Ciao a tutti
Sono nuovo e vi scrivo per un consiglio: vorrei creare un sistema di diffusione audio utilizzando il raspberry.
Vorrei poter ascoltare webradio, playlist direttamente dal mio qnap e magari utilizzare spotify
La diffusione sonora volevo farla via Casse WiFi o Cellulare\tablet.
La casa e' predisposta x copertura totale Wifi 2.4 e 5 Ghz utilizzando 3 repeater fritzbox e un router sempre fritzbox
Pensavo di utilizzare il raspberry con volumio. Secondo voi è la scelta corretta?
|
Author: steppi - Replies: 11 - Views: 6233
Sensore di pressione per controllo livello vasca acqua
|
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco (oggi) nel forum, ma come ho già raccontato nel mio post di presentazione, vi seguo da tanto tempo..
Passo subito ad una richiesta di consiglio:
Circa 6 mesi fa ho collegato al raspi un sensore ultrasuoni, il famoso hc-sr04, ed installato in cima ad una cisterna d'acqua molto grande (cm 620 x 340h) per determinare il livello d'acqua e poi ovviamente in python tutti i vari calcoli di valore%, metricubi etc... Il sistema funzionerebbe bene, ma purtropp
|
Premi bottoni su smarphone partendo da foglio di calcolo
|
Buonasera a tutti,
premetto che sono nuovo e inesperto sul tema. Vorrei chiedere un parere sulla fattibilità di un progetto che credo abbastanza semplice, specialmente per identificare quale scheda e quali componenti acquistare.
Vorrei realizzare un "premi screen" per smartphone come quello in foto. Quello è stato realizzato per fare un punteggio perfetto ad un gioco, a me servirebbe invece per digitare dei numeri su una tastiera numerica (calcolatrice) di 10 numeri (+tasto invio) . Vorre
|
Copia automatica file al plug di una chiavetta USB
|
Buongiorno,
ho una domanda per voi.
Sto provando a configurare il raspberry utilizzando una chiavetta USB.
Praticamente devo riuscire a copiare dei file da una chiavetta USB al Desktop del raspberry quando la chiavetta viene collegata.
Per questo ho visto che devo creare una regola in udev e creare un file che deve essere eseguito.
Il file l'ho già creato ed è un file python.
Se provo ad eseguirlo manualmente con la chiavetta collegata, funziona, anche se già qua ho un problema
|
RPi4, Home Assistant e integrazione di Bticino MyHome
|
Salve,
qualcuno ha esperienza con i sistemi indicati nel titolo?
Per l'integrazione ho trovato il componente di anotherjulien (MyHOME integration for Home-Assistant) su github, ma qualcuno ha uno script di esempio completo? Dove copiarlo? Suggerimenti?
|
Author: LaPa - Replies: 30 - Views: 12285
difficoltà di accesso via SSH o VNC nonostante IP Statico su RPi
|
Salve,
ho un problema: di tanto in tanto il mio RPi non riesco più a vederlo via SSH o VNV. Il RPi è sempre collegato via wireless infatti continua a trasmettere dati ma io non riesco più ad accedervi.
Sembrerebbe che abbia cambiato IP.
Ho settato IP statico nella rete wireless al RPi.
Grazie per l'attenzione
Saluti
LaPa
|