Tags
|
|
|
Author: cdu1 - Replies: 10 - Views: 13963
Kodi e telecomando tv
|
Buongiorno, ho un problema.
E' da qualche giorno che non riesco più a comandare kodi dal telecomando della mia tv.
Fino a due giorni fa' tutto normale, poi nulla il cec non riesce a connettersi.
Cosa posso fare?
|
pi b+ e accensione tv al riavvio
|
Buongiorno e buon 25 aprile a tutti.
Vengo alla domanda. Avendo collegato il raspy b+ via hdmi alla tv, ogni volta che il raspy si riavvia, automaticamente la tv se spenta si accende, e se accesa switcha sul canale hdmi collegato. Io vorrei che nonostante resti collegata via cavo non cambi e sopratutto non accenda automaticamente la tv quando si riavvia. Secondo voi è un'impostazione del tv o del raspy?
|
Author: adeej - Replies: 10 - Views: 8140
gpio e scheda 8 relay
|
Ciao a tutti,
sto riscontrando un problema.
ho un raspberry 1 versione B con installato rpirrigate e una scheda a 8 relay http://www.amazon.it/COLEMETER-Modulo-Ca...ords=relay
Ho installato debian jessie e l'ultima versione di rpirrigate (gestione gpio fatta da bobvan
|
Tkinter e input GPIO
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum quindi vi prego di perdonarmi se sbaglio in qualche cosa.
Volevo fare un software per Raspberry Pi 3 con tkinter che mi gestisca il movimento di un joystick Arcade ma non rieco a generare un evento di cambio di livello logico di un pin della GPIO, qualcuno ha idea di come fare mi sareste di grande aiuto grazie
|
Raspberry e sensore movimento a tenda
|
VSalve ragazzi,
vi chiedo aiuto per un collegamento tra Raspberry e sensore di movimento.
Ho poche conoscenze in ambito di elettronica.
Vorrei collegare un sensore a tenda presente nel mio impianto d'allarme di casa. Il contatto d'allarme di questo sensore nelle specifiche indica 100mA - 40V. Per la precisione questa è la scheda tecnica: https://www.dropbox.com/s/xo64z9jrcx9qbt...N.pdf?dl=0
Il sensore ha 3 uscite:
1. Contatto di allarme (NC) / 100mA - 40V - 16ohm
2. Contatt
|
Author: LaPa - Replies: 16 - Views: 14101
Sensore temperatura ds18B20 display e Thingspeak
|
Salve,
ho un raspberry pi 2 model b con Rasbian, un sensore di temperatura digitale DS18B20, un display 16X2, vorrei leggere la temperatura sul display. Sapreste indicarmi lo schema da seguire su breadbord, il software per fare funzionare il tutto?
C'è un tutorial per tutto ciò?
Grazie
LaPa
|
Author: Xanax - Replies: 2 - Views: 4071
Backup Server e MediaPlayer
|
Ciao ragazzi,sono nuovissimo e totalmente inesperto (vengo da windows e ho zero esperienza in altri os) quindi mi scuso per le 1000 e stupide domande che farò!
allora,mi è stato regalato da un amico che non l'ha mai adoperato, un raspberry pi2, e con qualche difficoltà ho iniziato a smanettarci (cose per voi banalissime) installando e utilizzando un po'kodi e raspbian attraverso noob!
Mi piacerebbe,poter archiviare e gestire dei file (circa 1tera) sul rasp (ovviamente affiancandoci un h
|
Android e Skype
|
Ciao a tutti.
mi chiamo Luca e nono nuovo su questo forum.
Possiedo un Raspberry pi2 e volevo usare questo hardware per collegamenti skype.
ho spazzolato la rete ma non ho trovato soluzioni. Vorrei provare ad installarci Android ma le guide che ho trovato non sono semplici.
Voi avete delle indicazioni su come far eper poter usare skype con Raspberry 2?
Grazie
Luca
|
Author: kacro - Replies: 2 - Views: 7315
Principiante e linea di comando
|
Ciao so che per voi e una domanda stupida ma sono veramente alle prime armi. Come faccio a scrivere sul raspi in linea di comando dopo aver installato kodi o raspian? E dove posso trovare delle istruzioni sulle funzioni scusate ma sono
Giorni che cerco in giro e nn ho trovato niente
|
Rasperry 3B per uso ufficio e scuola
|
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una raspberry 3 B. Provata e funzionante (ci sto scrivendo ora). Mi servirebbero un po' di consigli post installazione raspbian. Userò questo mini PC per il lavoro (sono un insegnante) e quindi, prevalentemente per scrivere, navigare, vedere filmati, comunicare. Quali sono i software indispensabili per un utilizzo di questo tipo?
|