Tags
|
|
|
[Problema] Tkinter e Python con varibile sleep
|
Ciao spero di non aver sbagliato sezione...
ho un problema con il mio progetto...
ho creato una serie di variabili in TKinter con dei textbox
battezzate come DoubleVar essendo decimali
però non riesco a esportarle dentro la funzione sleep()
[code]import sys
import wiringpi2 as wiringpi
from time import sleep
import RPi.GPIO as GPIO
import Tkinter as tkinter
from Tkinter import *
from Tkinter import IntVar
import tkMessageBox
import math
import Tix
from Tkconstants import
|
Author: simox - Replies: 1 - Views: 6789
Gpio e strisca led
|
|
Author: bengio - Replies: 17 - Views: 14779
Backup scheda sd e utilizzo su nuovo Raspberry
|
Ciao. Ho ricevuto il mio primo Raspberry pi 2 e vista la comodità e la possibilità di abbandonare il poco funzionante dlna vorrei acquistare una seconda scheda. Vi confesso che questo primo Raspberry l'ho acquistato già configurato con installato Openelec. Quindi l'ho collegato al TV ed ho subito cominciato ad utilizzarlo come media center.
Ma vengo alla domanda : se seguissi la guida sul sito dal titolo "backup scheda sd" e questa nuova sd la inserissi nel nuovo (e vergine) Raspberry pi 2
|
Arduino,raspberry e le api
|
Ciao a tutti
tempo fa mi ero cimentato nel curiosare sull'adattabilità delle api al clima e all'umidità che da noi ha variazioni serie da sera a mattino (Trentino)
il risultato lo potete trovare nel mio sito qui
http://nuke.fotoarrigo.com/Arduino/Ardui...fault.aspx
si nota la manca un elemento importante : peso
per il resto ho usato un ArduinoUnoR3 e alcuni sensori sia all'interno dell'arnia (per fortuna non me li hanno prpolizzati) che all'esterno.
Mi piacerebbe aggiung
|
Neofita: 8 Switch e problemi vari
|
Buongiorno a tutti. Mi presento: sono un utilizzatore del fantastico PI da molto tempo ma solo come Mediaplayer. Ora ho necessità di controllare via internet il mio sistema di irrigazione a 6 valvole per poter contenere i costi d'elettricità e lo spreco d'acqua... e poi diciamocelo questo progetto è bellissimo (complimenti a Bob....).
A casa ho un PI B in attesa di utilizzo (per il mediaplayer sono passato al PI 2).
Ho letto le istruzioni e dovendo sostituire il controllo di irrigazione tut
|
Cambio multi DNS e connessione lenta
|
Ciao ragazzi
ho un problema con i DNS inseriti da me nel file /etc/resolv.conf, all'interno del file ho inserito due indirizzi DNS:
nameserver 192.168.10.253
nameserver 8.8.8.8
il primo è il mio router, mentre il secondo come si vede è quello di google, ora se io collego il mio raspberry 2 direttamente al mio router tutta la connessione internet risulta fluida, mentre se lo collego ad un altro router che ha sempre l'accesso ad internet noto che la velocità di risposta diminuisce e a
|
Owncloud e raspberry
|
ciao,
qualcuno sa o usa Owncloud su raspberry?
La mia idea è quella di fare un cloud in lan e usarlo per sincronizzare i cellulari.
Nello specifico vorrei che il cellulare di mia mamma ( uno smartphone samsung android con poca memoria ) copi in rete tutte le foto, purtroppo con whatsapp è un dramma e ogni mese dobbiamo star la a cancellare a mano centinaia di file.....
Qualcuno sa se la cosa sia fattibile?
Grazie!
|
GPIO e PIN cosa sono? differenze? come si usano?
|
Salve ragazzi,
Sul forum, trovo spesso i nomi delle GPIO e PIN, mi spiegate come si usano, e quali sono le loro differenze, e magari anche cosa sono, o meglio cosa sono nel senso fisico lo so, ma come le posso usare.
Io avrei intenzione, di usare i raspberry per:
- Accendere il Riscaldamento via Web
- Creare una centralina di allarme/videosorveglienza
- Irrigare il giardino
Per cui, prima di far tutto ciò, volevo capire bene cosa sono i PIN e i GPIO, grazie a chi perderà un po de
|
Script Temperatura e Email automatica cambio IP
|
Ecco un bello script che vi invierà un'email ogniqualvolta che la temperatura aumenta oltre la soglia da voi parametrizzata, oppure quando il vostro IP della linea ADSL cambierà.
Installiamo CronTab
Codice: sudo apt-get install crontab
Installiamo SendMail
Codice: sudo apt-get install sendemail
Criamo un file di script chiamato inforaspy.sh
Inserimo lo script nel file
[code]#!/bin/bash
############ Parametri da impostare ############
user=
|
Step motor e precisa posizione iniziale
|
Per il mio Raspberry pi 2 ho acquistato
- 1 Adafruit DC & Stepper Motor HAT
- 1 Stepper motor - NEMA-17 size - 200 steps/rev, 12V 350mA
Funziona perfettamente.
Supponiamo che inizialmente una banderuola fissata all'asse motore dello step motor sia esattamente rivolta verso nord.
[code]g=30
step=(200*g)/360
myStepper.step(step, Adafruit_MotorHAT.FORWARD, Adafruit_MotorHAT.MICROSTEP)
sleep 60
'
myStepper.step(step, Adafruit_MotorHAT.FORWARD, Adafruit_MotorHAT.MICROSTEP)
sleep 6
|