Tags
|
|
|
Un utente che può solo configurare il wifi
|
Ciao, avrei bisogno di creare un utente che di default si logga senza chiedere la password al caricamento di raspbian 8 pixel, e questo utente è limitatissimo e può solo selezionare la rete wifi cui connettersi e la password per la connessione.
Come si fa?
|
Capire se il monitor non trova la raspberry
|
Ho provato di recente a spegnere un monitor professionale LG mentre la Rsapberry è accesa e gli manda il segnale via HDMI. Quando riaccendo il monitor, lui non più riesce a vedere la Raspberry sulla HDMI e l'unico modo che ho trovato di visualizzare a schermo ancora raspbian 8, è stato quello di riavviarla. Esiste un modo più raffinato di capire se il monitor vede la raspberry e riattivarlo, magari in modo più raffinatoù'
|
Cancellare il menu da terminal
|
E' possibie cancellare le voci del "main menu editor" da terminal? Vorrei cancellarle tutte, tranne quella di "Spegnimento".
|
Condividere il calcolo macchina
|
Ciao, io ricordo che già circa 20 anni fa c'erano degli screensaver che ti permettevano di aiutare col tempo libero del tuo pc di aiutare il calcolo scientifico per la ricerca contro cancro o persino per trovare gli extra terrestri.
Ecco allora oggi mi chiedo se esistono dei software open source che permettano di delegare a delle raspberry che stanno usando meno del 5% di cpu pacchetti di calcolo da elaborare e rispedire indietro in un minutino, niente di super, ma quando le raspberry sono de
|
Win32DiskImager come vedere il contenuto di un file
|
Salve,
ho un file img di 128GB ma non ho una sd da 128GB a questo punto vorrei vedere il contenuto del file img per prendermi da esso solo i file che mi servono (principalmente rom di giochi).
Esiste un modo per vedere il contenuto di un file img senza scriverlo prima su sd?
Grazie.
|
Author: LaPa - Replies: 9 - Views: 8942
usare il sensore di luminosità TSL2561
|
salve,
Sto cercando di utilizzare il sensore in oggetto. Su web si trovano vari listati in Python per usarlo su Raspberry
https://github.com/seanbechhofer/raspber...TSL2561.py
ma tutti quelli che ho trovato implicano l'importazione di una libreria che non si trova più su web
[url=https://github.com/adafruit/Adafruit-Raspberry-Pi-Python-Code/blob/master/Adafruit_I2C/Ad
|
problema con il file meu\client pvr
|
salve volevo provare ad usare osmc per guardare i canali caricati dal file meu in mio possesso, ho seguto la vostra guida come configurare l iptv e caricare la lista meu, questo è quello che ho fatto io, allora dopo aver installato osmc ho abilitato il client pvr, sono andato su configura ed ho inserito la lista meù che si trova su una chiavetta usb a parte, poi una volta andati su tv vedo spuntare la lista con tutti i canali ma quando scelgo un canale e premo invio sembra caricare e spunta il
|
Author: Stress - Replies: 3 - Views: 8825
il Pi4 è tra noi ?
|
|
Ciao a tutti, progetto Robot in Cloud con il Raspberry
|
Ciao a tutti, piacere di conoscervi!
Sono un PhD presso il Politecnico di Torino in Robotica e uso da tempo Raspberry (varie versioni) per la prototipazione di robottini a basso costo.
Mi occupo tantissimo di divulgazione in campo di informatica e robotica: ho un blog personale ( www.ludusrusso.cc) e anche una startup www.hotblackrobotics.com!
Con HotBlack Robotics sviluppiamo una piattaforma di cloud robotics
|
Author: Zana46 - Replies: 8 - Views: 7486
Difficoltà trovare in rete il Raspberry
|
Ho una problematica nel trovare in rete il mio Raspberry probabilmente a causa della conformazione "anomala" della mia rete locale. Mi spiego meglio. Ho una vosafone station revolution che mi fornisce il segnale WiFi in parte della mia casa, da questa parte un cavo Ethernet che arriva fino in camera mia. Qui è installato un Acces Point, precisamente un WNR 2000 V5. Ad esso è connesso il Raspberry, la smart Tv una XBox con cavo, mentre WiFi sono connessi Il mio cellulare e il mio Pc portatile.
|