Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: maximumwarp - Replies: 2 - Views: 3675
iptables sostituito da nftables in buster?
Ciao,
ho acquistato un Pi 4 da utilizzare come mail e web server, ho installato l'ultima versione di Raspbian che, come sapete, è basata sulla nuova versione di Debian che a giorni verrà rilasciata ufficialmente, ossia la 10 (nome in codice Buster).

Nella configurazione del sistema ho previsto anche la configurazione di un firewall con iptables ma, durante alcuni test, mi sono reso conto che qualsiasi regola scriva nel file 
Codice:
/etc/iptables.firewall.rules
viene praticamente
Author: Zzed - Replies: 5 - Views: 7779
MagPi 83 in italiano! Raspberry Pi 4
La novità di queste settimane oramai la conoscete tutti. E' stato presentato il Raspberry Pi 4.
Nel più breve tempo possibile, allora, eccovi la traduzione dalla rivista ufficiale in cui viene presentato e analizzato nel dettaglio questo nuovo modello, capostipite di una nuova generazione di Rasperry Pi.
La presentazione del Raspberry Pi 4, i Benchmark, Le interviste agli ingegnieri, le specifiche tecniche, la presentazione del nuovo Raspbian Buster e la Guida Rapida per iniziare con Raspber
Author: Super Mario - Replies: 40 - Views: 28644
Realizzare un server VPN con Openvpn e firewall per bloccare connessioni in uscita
Carissimi buongiorno premetto che sono un newbie. Vi volevo chiedere che tipo di Raspberry PI completo di accessori serve per costruire un server VPN con OpenVPN e un firewall per bloccare le connessioni in uscita che le ipcam potrebbero voler effettuare verso il server del produttore, per poter accedere in sicurezza(tramite VPN)alle ipcam inserite nella mia LAN domestica?

Ci sono guide per i principianti che descrivono passo passo un simile progetto?
Grazie mille
Buon pometiggio

Inviato da
Author: pierfrancescomarini2019 - Replies: 3 - Views: 5312
bouncetime in event_detect
Salve. sono nuovo nel forum per cui mi scuso anticipatamente per eventuali errori di comportamento.
Problema : Pi 3 ,Python 3.5 . bouncetime in event_detect .
Devo acquisire il segnale da un encoder rotativo ; frequenza max 20 kHZ. 
Con la funzione event _detect ho riscontrato un taglio di frequenza a 1kHz.
Mi sembra che il bouncetime nella chiamata alla event_detect rimanga di default
settato a 1mS. infatti perdo il conteggio degli impulsi sopra il kHz . Situazione che al
contrario in p
Author: albertopolino - Replies: 2 - Views: 5857
ds18b20 FATAL: Module w1–gpio not found in directory /lib/modules/4.19.57
buongiorno.
Ho in funzione da tempo tre sonde ds18b20 connesse a GPIO4. Questa mattina, dopo un reboot, le sonde hanno smesso di funzionare e sono sparite dalla directory sostitute da valori tipo 00-080000000000. se digito sudo modprobe w1–gpio mi compare il messaggio: modprobe: FATAL: Module w1–gpio not found in directory /lib/modules/4.19.57+. Non ho cambiato nulla a livello HW. Non so cosa pensare. Qualche idea? Grazie
Author: zeodrake - Replies: 2 - Views: 3455
Sfoglia la pagina in modo anonimo
Ciao ragazzi, prima di tutto volevo fare i complimenti a questo forum davvero ben fatto e pieno di contenuti interessanti, ho ancora un dubbio nonostante la lettura di molte discussioni sull anonimato.Qual e' il metodo per essere anonimi TOTALMENTE, perche' ho letto che con tor non si raggiunge l' anonimato TOTALE(correggetemi se sbaglio).Io stavo pensando a una soluzione piu semplice cioe' la connessione tramite smartphone o portatile in un access point con wi-fi libero e mac-adress del disposi
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 8230
MagPi 84 in italiano! Raspberry Pi 4 - Guida di Partenza
Estate, caldo, afa.
Facciamo fare vacanza anche al Raspberry Pi per un po', quindi?
Manco per sogno! C'è il sole, belle giornate, andiamo fuori, ma con il nostro fido Raspberry!
Così io e l'utente marcolecce, anche in Agosto, abbiamo deciso di sudare sulla traduzione della rivista ufficiale mensile The MagPi.
Eccovi quindi l'estratto del numero di Agosto 2019.
Contiene uno speciale sui progetti da fare all'aperto in una estate rovente. La guida di partenza aggiornata al nuovissimo Raspberry P
Author: mmx - Replies: 10 - Views: 8011
RaspBerry in barca
Salve a tutti.

Mi stò per imbarcare per fare un campionato di barca a vela.
E vorrei sapere se con il Rasp è possibile mettere su un iPad i dati della barca.
Ovvero velocità, gps, sbandamento, vento velocità e direzione.

Grazie.
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 6748
MagPi 85 in italiano! Raspberry Pi 4 - Il Tuo Nuovo PC Desktop
[Immagine: https://www.raspberryitaly.com/wp-conten.../4Anni.png]
Questo è il 48esimo numero di The MagPi che pubblichiamo, tradotto in italiano! Quarantotto mesi sono esattamente quattro anni! Quattro anni ininterrotti in cui ogni estratto viene tradotto e pubblicato nello stesso mese di pubblicazione della rivista originale! Evviva!

Continuiamo a analizzare gli aspetti e gli utilizzi del nuovo Raspberry Pi 4. In particolare, in questo numero, viene trattato il suo util
Author: Laverdure - Replies: 14 - Views: 9482
Formattare Sd in formato FAT
Nel sito Raspberry ufficiale,si legge che il sistema installato nel raspberry puo' eseguire il boot solo da schedini formattati in FAT.
Le schede Sd di capacita 64Gb o maggiore sono invece formattate normalmente in exFAT.
Qualcuno qui ha provato la scheda raspberry con schedini da 64 o maggiori formattate in FAT ?
Se funziona bene,puo' specificare la procedura per formattarle in FAT ?
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect