Tags
|
|
|
Connessione a Vodafone Community o Wow Fi Fastweb
|
Salve a tutti,
ho necessità dicollegare il raspberry pi 3 A+ in modalità "command line" alle wifi aperte di Fastweb e Vodafone che il dispositivo incontra nei sui "viaggi".
Ovviamente ho le password di connessione ad entrambe le connessioni.
La Vodafone richiede un nome utente e password da webpage specifica.
Fastweb invece ha una wifi "particolare" che il raspberry anche con interfaccia grafica vede in "grigio" non selezionabile.
In internet ho trovato dei parametri di configurazione d
|
Author: LaPa - Replies: 30 - Views: 10874
difficoltà di accesso via SSH o VNC nonostante IP Statico su RPi
|
Salve,
ho un problema: di tanto in tanto il mio RPi non riesco più a vederlo via SSH o VNV. Il RPi è sempre collegato via wireless infatti continua a trasmettere dati ma io non riesco più ad accedervi.
Sembrerebbe che abbia cambiato IP.
Ho settato IP statico nella rete wireless al RPi.
Grazie per l'attenzione
Saluti
LaPa
|
Author: Crist - Replies: 7 - Views: 4262
Raspberry non esegue il boot, corruzione del bootloader o del firmware
|
Qualche anno fa ho comprato due raspberry 4, uno lo utilizzo ancora oggi e funziona egregiamente, mentre l'altro non mi funziona più correttamente, ma ora vi argomenterò il problema più nel dettaglio.
Volevo collegare il raspberry pi 4 al televisore tramite hdmi così che facesse da smartTV, allorché ho provato a cambiare delle impostazioni (non ricordo quali o come abbia fatto) nel bootloader del raspberry, seguendo un tutorial sbagliato posto su internet. Da quel momento non ho potuto p
|
S.O.S. Thunderbird
|
Buonasera a Tutto il forum.
Ho un problema con Mozilla Thunderbird installato sul mio raspy B 4 gb
Da un po' di tempo, Thunderbird mi fa vedere per un attimo le mail che ricevo, poi le cancella senza che glielo abbia richiesto.
Va da se che tante mail sono spazzatura, ma alcune mi interessano e non so come fare per recuperarle.
C'é un'anima buona nel forum che possa aiutarmi?
Grazie
T.
|
Author: gene76 - Replies: 2 - Views: 2202
Raspberry Pico - Idle Arduino I/O
|
Ciao a Tutti,
recentemente ci siamo imbattiti in questa anomalia che cercherò di descrivere meglio che posso! null
in pratica stiamo cercando di pilotare un piedino del raspberry Pi Nano con l'idle di Arduino e abbiamo incontrato una strana anomalia e debuggando il codice siamo arrivati al nocciolo del problema.
sintetizzando, nel setup imposto un pin di raspberry in modalità output con PINMODE ((XX, OUTPUT), successivamente effettuiamo un GPIO_PUT (XX, HIGH) e il piedino si alza regolarme
|
Primo "Lampone", kit o Pi400 "e basta"?
|
Sembra una domanda "strana" e dalla risposta quasi scontata, ma argomentiamola in modo più o meno esaustivo.
Premettendo che di mouse usb, sia cablati che senza filo, trackball e simili sono "pieno", premesso che il libro dovrei averlo scaricato già nella versione recente e nonostante sia informatico di professione, dei "Lamponi" conosco solo il microcontrollore, mi conviene il kit?
Se prendessi i componenti singoli, ovvero il Pi400, alimentatore, cavo video e microsd, avrei una spesa t
|
Chrome è piu rapido su Chrome OS o su Raspberry OS?
|
Ciao, Chrome è piu rapido su Chrome OS o su Raspberry OS se installato su Raspberry PI 4?
|
SqlLite e samba (disk I/O error)
|
Io un file db SqLite (metadata.db, quello di Calibre) sul NAS Synology ovviamente in una cartella sharata.
Faccio accesso da windows (tramite Database .Net) e riesco a interrogare le tabelle ottenendo i risultati e riesco a fare degli UPDATE e INSERT senza problemi.
Apro lo stesso db da Raspberry (tramite DB Browser for SqLite) riesco a vedere la struttura, fare SELECT e ottenere i risultati ma quando faccio una INSERT o UPDATE mi torna l'errore: disk I/O error.
Ho provato a copia
|