Tags
|
|
|
Accensione/spegnimento da pulsante esterno anche per TV
|
Buonasera,
sono nuovo sul forum e spero di non commettere errori.
Ho seguito la guida per spegnere e accendere il mio Raspberry pi 4 e funziona alla perfezione, solo oltre che questa funzione avrei necessità, nel caso il raspberry fosse spento da pulsante, che la TV andasse in standby.
Ho cercato sulla rete e ho trovato cec-client, che da terminale mi fa mandare in [color=#111111][size=small][font=Tahoma, Verdana, Arial, sans-serif]standby la TV scrivend
|
Author: minardi - Replies: 0 - Views: 3923
Case per raspberry 3b+ con tv hat
|
Ciao a tutti
Qualcuno ha da consigliarmi un case che possa contenere un raspberry 3b+ con il tv uHAT?
Ho cercato un pò ma quello che ho trovato era molto costoso.
Non so se mi potete consigliare qualcosa di più abbordabile.
Grazie
|
Configurare DDNS Noip su Raspberry per accedere da remoto
|
Carissimi buona sera vi volevo chiedere se c'è qualche guida passo passo per registrare un host su Noip e per installare il client Noip sul Raspberry. Grazie
Ciao
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
Author: k00 - Replies: 1 - Views: 4761
Pulsante di play/pause per gestire la riproduzione audio su smartphone via bluetooth
|
Ciao, qualcuno saprebbe indirizzarmi ad una buona guida che mi aiuti a realizzare questo semplice progettino?
Il sistema dovrà:
- effettuare un pairing bluetooth tra rpi e smartphone
- al momento di un trigger sulla rpi (quindi che sia la pressione di un tasto o una riga di codice adeguata) sullo smartphone viene avviata o fermata la riproduzione della traccia audio corrente.
Per intenderci, deve funzionare un po' come un telecomando bluetooth per fare play/pause della ca
|
Author: frcamo - Replies: 18 - Views: 10958
Alimentatore lineare per Rpi
|
Ciao a tutti, ho un problema…ho un Rpi 4 con hat hifiberry dac+, il tutto alimentato dall’alimentatore originale raspberry…ora volevo costruire un alimentatore lineare per vedere i miglioramenti…e qui ho un problema: l’uscita dell’alimentatore lineare avrà i soliti due cavetti rosso e nero ma l’ingresso del Rpi è usb-c…come risolvo? grazie per le risposte che vorrete darmi
|
Author: siloga - Replies: 3 - Views: 3907
Presentazione e uso Raspberry per l'astronomia.
|
Buongiorno a tutti. Sono siloga (Alberto) e abito in Val di Fassa (Trentino). Ho preso di recente un Raspberry Pi4 con 4G di ram. L'ho preso perchè il mio scopo è usare la scatolina magica per collegarci la montatura del mio telescopio con una reflex Canon 700d modificata e una camera astronomica Asi 290mc. In pratica il Raspy serve per collegarci il setup per astro fotografia in modo che io possa manovrare poi il tutto da dentro casa con un PC portatile con windows 10 pro. Perchè lo faccio?
|
acquisto smart plug e softwar per sistema di videosorveglianza
|
Carissimi vi scrivo per chiedervi un consiglio:Vorrei se fosse possibile avere un suggerimento per l'acquisto di una smart plug(presa intelligente) che abbia la possibilità di collegarsi tramite wifi alla Lan e che sia gestibile da app(su android) esclusivamente in locale senza andare su internet per collegarsi ai server del produttore o in alternativa se esiste un software di terze parti installabile su Raspberry PI zero W (sul quale ho installato il server VPN)attraverso il quale gestire la p
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 3942
OSMC per Pi4 e 400 con Kodi 19.1
|
Finalmente l'attesa è finita!
Finalmente, dopo lungo tempo, è stato rilasciato un aggiornamento si OSMC (Open Source Media Center)
che vede, tra le sue principali caratteristiche, il supporto a Pi4 e Pi 400, e l'introduzione di Kodi 19.1 Matrix.
E' stato il più grande aggiornamento software che OSMC abbia mai ricevuto, in 7 anni di vita. E' un vero stravolgimento, con così tante modifiche che non sono nemmeno ancora state tutte spiegate. La maggioranza di esse sono "sotto al cofa
|
Consigli su acquisto memoria MicroSD per Raspberry PI Zero W
|
Carissimi buongiorno,vi scrivo per un consiglio sulle caratteristiche che una buona MicroSD deve avere per il Raspberry PI Zero W. Purtroppo la mia precedente memoria è durata meno di un mese e aveva queste caratteristiche [Immagine: https://i.postimg.cc/fRZYdJDb/IMG-20210812-064450.jpg]
Come dimensioni penso possano bastare 16GB velocita di scrittura classe 10 e quali altre caratteristiche sono importanti quando si sceglie una MicroSD? Purtroppo non avend
|
consigli per server-cloud
|
Salve a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta del forum e desidero chiedere dei consigli.
Mi appresto ad acquistare un RB pi4 da 8GB che dovrà servire fondamentalmente per realizzare un server/cloud con accesso da remoto per uso familiare/ufficio.
Ho pensato di collegare al RB un disco ssd 2,5 (da 1 o 2 TB) collegato alla usb3 con un adattatore tipo startech.
Non avendo esperienza avrei qualche domanda da sottoporre agli amici del forum:
1) mi chiedevo, visto che il RB sarà sempre
|