• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: erasmo - Replies: 4 - Views: 5750
Collegamento Raspberry Pi 3 con PLC Siemens
salve,
sto realizzando un progetto di IoT in cui devono coesistere e comunicare una Raspberry Pi 3 che effettua delle rilevazioni mediante sensori appositi e un PLC Siemens che, ricevendo tali rilevazioni, controlla opportunamente dei motori.
Qualcuno ha già messo su una comunicazione tra Raspberry e PLC Siemens?
Esiste qualche tutorial?

Vi ringrazio in anticipo  Wink
Author: markadas - Replies: 0 - Views: 11081
[KR] 2 Raspberry Pi Zero + accessori
Causa poco tempo e pertanto poco utilizzo, vendo:
1 Raspberry PI Zero W;
1 Raspberry PI Zero (con alimentazione al GPIO);
1 telecamera x modulo CSI;
1 adattatore HDMI;
1 adattatore OTG;
2 Header Pin maschio x GPIO da 40 cad.;
1 case piatto;
1 case modello "scatolo".

Venduto Big Grin
Author: gentiluomo78 - Replies: 12 - Views: 8659
Raspberry pi 3 e iso bluray
Buongiorno a tutti. La domanda è rivolta a chi possiede un raspy 2 quad core, insomma l'ultimo. Mi servirebbe sapere se riesce a leggere le iso bluray, in quanto io posseggo un b+(ora non ricordo esattamente il modello ma ha 4 usb, lan megabit, single core 512 ram) e chiaramente kodi le legge ma l'hardware non regge lo streaming in LAN, va in buffer fisso. In casa ho una lan 100 mbit quindi mediamente dovrebbe reggere.
Grazie
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 7074
MagPi in italiano! Numero 60 - Risolvere i Problemi di Raspberry Pi
Mare, profumo di mare.. sento che sto lasciandomi andare..
Potevo starmene in vacanza e lasciarvi senza estratto di MagPi tradotto in italiano, proprio in Agosto?
Certo che potevo! Ma poi, ho pensato che vi meritate qualcosa da leggere sotto l'ombrellone, o in montagna, o ovunque sia la vostra Estate!

Anche questo mese, nessun volontario è riuscito a contribuire (devono fare vacanza anche loro!), quindi ogni refuso possa essere presente nel PDF, è colpa del sottoscritto.
Ecco quindi una
Author: Trescon65 - Replies: 3 - Views: 4073
Raspberry Pi 3 x scopi pubblicitari
Buona giorno a tutti , è molto che non scrivo più; ne approfitto oggi perché ho bisogno di un suggerimento.
Per motivi lavorativi avrei l'esigenza di visualizzare nel negozio dove lavoro delle promo interne, per renderle PIÙ visibile rispetto a dei cartelli.
L'idea che ho avuto è di usare un Tvc in verticale e di utilizzare il Raspy per visualizzare quello che voglio.
Mi blocco praticamente subito visto che non so con che software posso gestire la visualizzazione delle immagini su in Tvc po
Author: Trescon65 - Replies: 5 - Views: 4981
Raspberry Pi 3 x scopi pubblicitari - Bis
Grazie per i link inviati, nessuno però ha risposto al mio quesito di visualizzare le immagini ruotate di 90 Gradi (mettendo lo schermo in verticale)
Grazie
Alberto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Author: Zzed - Replies: 4 - Views: 6202
Leggere spie luminose o rilevare tensione con Raspberry Pi
Questa discussione sul forum è legata alla relativa guida sul blog, su come realizzare

- un dispositivo in grado di leggere lo stato di una spia luminosa
- una variante, in grado di rilevare la presenza di tensione elettrica, optoisolata.

Se avete dubbi o suggerimenti in merito, usate questa discussione.
Author: Enrico Sartori - Replies: 0 - Views: 5739
[BLOG] Visore notturno con Raspberry Pi Zero W e camera NoIR
Author: darimos - Replies: 7 - Views: 7105
HC-SR04 raspberry pi zero w
Salve,

sto cercando di collegare il sensore ad ultrasuoni sul pi zero w ma c'è qualcosa che non va.

questo è il circuitino:[img]<a href=[/img]
[Immagine: https://preview.ibb.co/dYR3oa/Cattura.jpg]

invece delle classiche resistenze ho utilizzato un level shifter (ho fatto male?).

Quindi:

-sensore/shifter

 vcc->hv
 gnd->gnd
 trig->ch1
 echo->ch2

-shifter/raspberry

 lv->3.3v
 gnd->gnd
 ch1->pin23
 ch2->pin24

Fatto questo ho usato un codice non scritto da me (devo citare dove l'h
Author: daniele7643 - Replies: 2 - Views: 4277
Pi Camera modulo + QRCode
Buongiorno a tutti. Sono da poco entrato nel fantastico mondo del Raspberry per pura passione. Ho comprato, per iniziare, uno Starter Kit Pi 3 con modulo cam V2 incorporata. Volevo creare un prototipo per un lettore di QRCode con programmazione in Python (linguaggio che ho appena cominciato a studiare Smile ). Ho configurato il Rasp con il SO di default presente nel Kit. Ho preso come codice python "processor.py" presente al seguente [url=https://www.critics-corporation.com/RaspberryPi/lettore-
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect