Tags
|
|
|
ma solo io non riesco ad installare home assistant su pi zero w?
|
Buonasera a tutti,
mi presento sono Giuseppe e ho deciso di divertirmi con i raspberry!!!
Primo acquisto un pi3 b+ che mi ha dato le prime soddisfazioni. Attualmente lo uso con lakka come game machine ma ho fatto prove anche con home assistant e tutto fila liscio.
Poi purtroppo mi è venuta la malsana idea di provare a installare Home assistant su Raspi 0 w e qui iniziano i problemi!
1) Hassbian ok i settaggi wifi ma poi non installa home assistant!!!!
2) Hassos me lo installa sen
|
Author: mirgia - Replies: 0 - Views: 4193
Rasp Pi Zero, aggiornamento a Stretch e mancata esecuzione script all'avvio
|
Salve a tutti,
ieri ho avuto la "pazza" idea di fare l'aggiornamento a Stretch su un Raspberry Pi Zero che stava svolgendo il suo lavoro egregiamente da diversi mesi (controllo presenza 220V e invio msg Telegram in caso di blackout). Lo script (blackout.py) viene lanciato all'avvio con una riga nel file rc.local prima di exit 0.
Dopo l'aggiornamento lo script non viene più eseguito... e dopo un pò di tentativi ho capito che il problema è la porta usb. Se ci attacco qualche dispositivo (es
|
Preparazione Sd per Raspberry Pi 2 da utilizzare come Nas personale
|
Buongiorno a tutti, possiedo una Raspberry Pi 2 - Model b, che sinceramente non ho mai utilizzato per vari motivi; in questo momento ho del tempo libero e mi piacerebbe cominciare ad utilizzarla per crearmi un piccolo Nas personale, sul quale poi installare wordpress e e file personali; ho collegato box esterno, autoalimentato con HD da 500 Gb, ed alimetatore con interrutore on/off per la mia Raspberry.
il mio primo problema è stato il seguente; per abitudine preferisco utilizzare Linux, nel
|
Problema di avvio rasberry pi 3 B+
|
Salve a tutti.
Ho un enorme problema, dopo mesi di utilizzo del mio pi senza alcun problema, ha deciso di non avviarsi più.
Ha sempre funzionato correttamente, ma l'altro giorno, non si è più avviato, appena lo collegavo all'alimentazione, si accendeva il led rosso ma non quello verde.
Ho provato a cambiare alimentatore, a reinstallare raspbian sulla sd e anche a cambiare sd, ma nulla non ne vuole sapere di partire.
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
Grazie
|
Author: mirgia - Replies: 0 - Views: 3960
Rasp Pi Zero, aggiornamento a Stretch e mancata esecuzione script all'avvio
|
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho avuto la "pazza" idea di fare l'aggiornamento a Stretch su un Raspberry Pi Zero che stava svolgendo il suo lavoro egregiamente da diversi mesi (controllo presenza 220V e invio msg Telegram in caso di blackout). Lo script (blackout.py) viene lanciato all'avvio con una riga nel file rc.local prima di exit 0.
[color=#363636][size=small]Dopo l'aggiornamento lo script non viene
|
Raspy pi zero w
|
Ciao
Dopo aver assemblato con successo un player con volumio e raspy pi3 mi è partito l’embolo
[color=#293240][size=x-small][font=Arial][size=small]ed ho acquistato un raspy pi zero w, ma non riesco a attivare e configurare il Wi-Fi sempre con volumio, ho provato a configurare il file wpa_supplicant.conf col Mac nella sd pr
|
Author: scipius - Replies: 1 - Views: 4225
raspberry pi 2 model B bruciata?
|
Saluti a tutti,
scrivo perché da questa sera non riesco più ad avviare la mia RP2 model B, v1.1.
Rimangono accesi, fissi, i due led rosso e verde. La SD card funziona bene.
Ho collegato per sbaglio l'alimentazione a 5V sul pin 1, 3v3.
La mia RP2 è da buttare? Si potrebbe recuperare in qualche modo?
Grazie a tutti fin'ora per l'aiuto!
|
Raspberry Pi 3 Model B+ con HIFIberry Digi+Pro e VOLUMIO
|
Ciao a tutti,
Ho comprato Raspberry Pi 3 Model B + con HIFIberry Digi + Pro.
Voglio usare l'uscita S / PDIF per connettere il mio DAC con VOLUMIO
Dopo molti test non funziona, nessun audio da uscita S / PDIF o connettore RCA (solo USB da rpi ...)
Guardando molti post in rete ho scoperto che ci sono alcuni problemi con VOLUMIO ma non ho capito se HIFIBerry Digi + Pro è compatibile o meno.
potresti aiutarmi ?
Qualche suggerimento ?
Qualcuno lo usa con S /PDIF
Grazie p
|
UPS per Pi Zero
|
Ciao a tutti, utilizzo un pi zero che mi monitora la tensione di rete tramite la verifica di accensione di una spia con una fotoresistenza. Qual'è la maniera più corretta per costruire un UPS che mi tenga in vita il Raspy quando la tensione cade in modo che mi invii i messaggi di stato della tensione?
Grazie a tutti!
|
Impossibile Port forwarding su Pi 3B
|
Ciao, ho configurato un server LAMP con WordPress e impostato ip statico. Quando uso miniupnpc per l'inoltro delle porte mi dice "Conflict in Mapping entry o qualcosa del genere". Ho un modem Fastweb e configurando le porte manualmente riesco ad accedere dalla LAN usando gli indirizzi 192.168.x.xxx e usando 10.153.xxx.xx
Dalla WAN non c'è verso! Il Più è collegato via Ethernet alla porta del modem con sopra scritto "WAN". Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Inviato dal mio Nokia 1 utilizzando Tapat
|