Tags
|
|
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 6268
Mag Pi 69 in italiano! I 50 Best Tips RaspberryPi
|
Eccoci, eccoci, arriviamo!
Ecco l'estratto, tradotto in Italiano della rivista ufficiale della Fondazione Raspberry Pi: The MagPi
I contenuti:
- i 50 "Best Tips": i suggerimenti che ogni utente dovrebbe sapere, raccolti tutti insieme in una pratica guida a veloce consultazione
- Programmiamo un gioco 3D isometrico: Amazeballs. Terza e ultima parte del tutorial
- Ham Radio! Come se la cava Raspberry Pi con radio e radioamatori? Molto bene!
La traduzione, di ben 25 pagine, è stato estrat
|
OpenVPN/Pi-hole e navigazione sulla LAN dall'esterno, come?
|
Salve,
dovrei sbrogliare una matassa e non ne vengo a capo:
posseggo un Pi 3 con Raspbian come sistema operativo e su cui girano un server OpenVPN e Pi-hole che ho configurato per fungere da server DNS e DHCP.
Nella mia LAN ho anche un secondo Pi 3, sempre con Raspbian, su cui ho installato uno stack EMP (Nginx, MariaDB e PHP), da usare quindi con web server per hostare un sito in WordPress.
Ho configurato Pi-hole per far sì che recandomi all'indirizzo hv.miodominio.com con un browse
|
Author: Tiger - Replies: 61 - Views: 42502
Guida: Attivare DnsCrypt su Pi-Hole per la tua Privacy.
|
Attivare DnsCrypt su Pi-Hole
Qualcuno si chiederà cosa sia Dnscrypt o servizi similari tipo cloudflare dns crypt e opendsn crypt
Entrambi rientrano fra i servizi di Secure DNS.
Allora: tradizionalmente, le query DNS vengono inviate in chiaro.
Chiunque ascolti su Internet può vedere a quali siti web ti stai collegando.
Per garantire che le tue query DNS rimangano private,
devi utilizzare un resolver che supporti il trasporto DNS sicuro come DNS s
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 5721
MagPi 81 in italiano! Realizzare Progetto Raspberry Pi
|
Eccoci qui!
Si, è l'8 Maggio.. Ma siamo già qui a pubblicare la traduzione di questo mese: MagPi 81 di Maggio 2019!
Ecco gli argomenti contenuti:
- Dopo aver smanettato con il software.. come si realizza un vero progetto Raspberry Pi?
- Scopriamo le novità dell' ultima versione di GpioZero: la 1.5 hakerando il campanello della porta!
- Realizziamo un Car Computer: rendi la tua auto speciale.
La traduzione, di 20 pagine, è stata estratta da MagPi n° 81 di Maggio 2019, e si chiama "
|
Rinominare utente di default "pi"
|
Buonasera, vorrei rinominare l'utente di default "pi" in "mario" ma non ci riesco.
|
Raspberry Pi fotovoltaico
|
Salve,
volevo chiedervi se è possibile alimentare il raspberry pi 3+ in maniera autonoma non collegata alla rete mediante un sistema fotovoltaico costituito da pannello solare-regolatore di carica-batteria.
In particolare, non essendo un elettrotecnico, volevo capire come dimensionare sia il pannello che la batteria.
Qualcuno può aiutarmi in questo progetto?
Grazie
|
Author: Danny - Replies: 6 - Views: 5494
PI 3 - mediacenter - tablet - Huawei - aggiornamenti
|
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto e presentato alla Community, premetto che sono un neofita (molto neofita :-)) e gradirei qualche vostro consiglio per realizzare un mediacenter portatile con Raspberry.
Sono un appassionato di musica ed anche un po' audiofilo (lo so, li ho tutti i difetti :-)) ed avevo pensato di acquistare un PI 3 B+ per sovrapporci un DAC Justboom e collegarci una cuffia per avere un ascolto di qualità con un sistema "portatile". Pensavo di utilizzare Volumio (
|
Collegare cartella del NAS al raspberry pi 3
|
|
Raffreddamento pi 3 b+
|
Ciao a tutti, in primis mi scuso se sto sbagliando sezione. Sono veramente un neofita in questo mondo, mi hanno regalato una raspberry 3 b+ e vorrei inziare a creare qualcosa. Leggendo un po in rete ho scelto di fare il mio primo progettino, un sensore magnetico su una porta/finestra e quando si apre deve accendersi un led mentre se sta chiusa il led è spento. Ora mi chiedo, visto che il raspberry dovrà stare sempre acceso h24 e 7/7 (nel progetto finale sarà chiuso in una cassetta di derivazi
|
Author: Tiger - Replies: 1 - Views: 3207
Raspberry Pi4 4GB disponibile su Pi Hut
|
|