|
Tags
|
|
|
|
|
Raspberry pi 4 - Wifi
|
|
Buonasera a tutti,
sono un felice possessore di un Raspberry pi 4, in cui ho messo il mio cloud personale e lo uso anche come media server con plex.
Fino ad oggi, era connesso via cavo al router Fastgate RTV1907VW della Fastweb con fibra ottica.
Ho deciso, per praticità, di spostarlo e di connetterlo via wifi.
Sono perplesso sulla velocità di connessione ( sono ben consapevole che il cavo è infinitamente meglio dell'etere ), posto di seguito un iwconfitg:
[cod
|
Author: Zzed - Replies: 5 - Views: 6730
Nuova guida: Combatti il COVID-19 con il tuo Raspberry Pi
|
|
|
Author: Tiger - Replies: 0 - Views: 4063
NUOVA Raspberry Pi High Quality Camera e Camera Modulo
|
[attachment=877] [attachment=879]
Sensore Sony IMX477 da 12,3 megapixel, dimensioni dell'immagine diagonale di 7,9 mm e architettura del sensore retroilluminata, con messa a fuoco posteriore regolabile e supporto per obiettivi con attacco C e CS
FONTE:
[align=left] https://www.raspberrypi.org/products/ras...ty-camera/
|
|
3 Raspberry Pi 3b+ quesito da risolvere
|
|
Un saluto a tutti i componenti del forum e vi ringrazio per avermi accettato nel gruppo, premetto subito che sono dislessico quindi se vedete qualche errore ortografico non mi massacrate, ma sono nato cosi non le vedrò mai. (Grazie)
Allora vengo subito al dunque, un mistero che io non sono riuscito a risolvere.
Io ho 2 Raspberry e mio nipote ne ha un altro, quindi totale 3 , dall'inizio sembra proprio uno di quei indovinelli rompicapo, e forse tutto sommato è così.
Ho clonato la sua sd 16
|
Author: esco - Replies: 16 - Views: 9715
Potenziare antenna WiFi Raspberry Pi 3B+
|
|
Sono stati predisposti alcuni box equipaggiati con Raspberry Pi 3B+ che, mediante scheda di acquisizione dati ADC, consente l'archiviazione di dati analogici (livello acqua di alcuni pozzi).
I Raspberry dovrebbero collegarsi via WiFi al router per trasmettere periodicamente i dati acquisiti e sono tutti entro un raggio di 100 m, ma posizionati dentro pozzetti di calcestruzzo protetti da tombini metallici.
Purtroppo il Raspberry nel pozzetto più vicino, a circa 20 m dal router, non riesc
|
|
Adattatore Wi-Fi e Raspberry Pi 0
|
Ciao ragazzi, ho acquistato un Dongle wifi per il mio pi0 (mt7601u) e non riesco a farlo funzionare... Ho seguito tutti i tutorial che ho trovato su internet ma non riesco a farlo funzionare... Tra l'altro tutti i tutorial sono diversi e datati molti anni fa... Spero che mi possiate aiutare in qualche modo... Sono giorni che impazzisco
[color=#363636][size=small]PS: Il dongle funziona... viene riconosciuto dal pi con la sigla sopra citata con
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 6487
MagPi 93 in Italiano! Come Lavorare da Casa con Raspberry Pi
|
|
La nostra vita è cambiata in questo ultimo periodo. La nostra distribuzione del tempo, la nostra permanenza a casa. Può Raspberry Pi darci un supporto in questo cambiamento? Ma certamente sì, vediamolo nella traduzione di questo mese: il numero di maggio 2020 della rivista The Mag Pi, pubblicazione ufficiale della Fondazione Raspberry Pi.
Contenuti:
- Come lavorare da cassa con Raspberry Pi (lavorare online con il tuo team, usare le videochat e quale software office gratuito utiliz
|
|
Far riconoscere Raspberry Pi 4 alla TV
|
|
salve a tutti ,io invece ho il problema opposto cioe vorrei far riconoscere il rasperry pi 4 alla tv da hdmi non ho capito quali sono le impostazioni ottimali standard da mettere su file config,il rasperry dovrei spostarlo su piu tv in base dove serve e su alcune ho segnale e su altre no,purtroppo mi accodo su questa discussione in quanto non riesco ad aprirne una nuova ,grazie SO raspian
[color=red]Edit by Zzed: ti ho creato io una nuova discussione.. se hai ancora problemi, scrivimi un
|
|
Sistema operativo PI OS 64 bit : che vantaggi ?
|
|
Prossimamente uscira un nuovo sistema operativo a 64 bit per i raspberry pi 3 e 4.
Mi piacerebbe sapere che vantaggi principali offrira un sistema a 64 bit su uno a 32 bit .
Si guadagna ad es in velocita ?
|
Author: gerry - Replies: 3 - Views: 5309
Ubuntu Mate su Raspberry pi 4
|
|
Ciao, ho acquistato un Raspberry pi 4 model B.
Volevo provare ad installarci Ubuntu Mate 18.04 e ho trovato una guida che dice di installare sulla ssd la image di ubuntu server e poi, una volta loggato, lanciare
sudo apt install ubuntu-mate-desktop.
Il sistema funziona ma non sono riuscito a trovare un modo per far funzionare l'audio!
Sembra non rilevare nessun hardware per la parte audio.
Qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere il problema?
grazie in anticipo
|