Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: tony - Replies: 0 - Views: 3697
Blynk - collegare virtual pin su gpio?
Salve a tutti 
Sto provando l'app blynk per gestire le gpio del raspberry, funziona perfettamente ed è molto semplice creare dei pulsanti sull'app e assegnarli alle uscite gpio per accedere luci o altro da remoto. 
Il problema che però sto riscontrando è sulla gestione dei led virtuali dell'app i cosidetti virtual pin 
Quello che vorrei fare è la seguente cosa :
gpio 6 settata in ingresso, 
quando premo un pulsante fisico collegato alla gpio 6 voglio che sull'app blynk si accende il
Author: Daniele Viola - Replies: 4 - Views: 6404
pin gpio collegamenti multipli
Ciao a tutti. 

Vorrei chiedervi una cosa.
Ho un interruttore magnetico, ovvero un contatto che quando è vicino ad un magnete chiude il contatto quando si allontana lo apre. se lo collego a due pin gpio diversi da leggere uno con un programma in python e uno con hombridge per apple homekit, succede qualcosa? Ci vogliono degli accorgimenti particolari? Grazie
Author: paolo attanasio - Replies: 3 - Views: 5739
utilizzo virtual pin Blynk su Python
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che ha esperienza di utilizzo di Blynk su Raspberry?
riesco a  comandare da blynk direttamente i GPIO, tramite il main.cpp, ma riesco a leggere lo stato dei virtual pins blynk SOLO attraverso il terminale.
Non sono riuscito a capire come posso leggere e utilizzare i valori dei virtual pin all'interno di un programma python.
C'è qualcuno che sa aiutarmi?
grazie mille
Author: Daynolavilan - Replies: 3 - Views: 2663
Ampere pin
Ciao a tutti.
vorrei sapere quanti mA può sopportare u pin del raspy.

Grazie
Author: Ester - Replies: 17 - Views: 11413
GPIO - PIN Input & feedback Relé
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo col Raspberry e totalmente ignorante in elettronica, mentre mi ritengo mentalmente aperto sulla programmazione grazie alle reminiscenze adolescenziali :-)

Ho in mente di domotizzare casa con Hass.io ed ho iniziato con la cosa che ritenevo più semplice, il classico citofono Urmet.
In possesso di un Raspberry Pi 3 e di un modulo da 6 relé alimetanto a 5V con optoisolatore ho collegato i primi 2 relé:
- il primo per poter aprire il cancello;
- i
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect