Tags
|
|
|
Author: luce.90 - Replies: 2 - Views: 3248
Cercasi esperti per progetto Allarme Moto
|
Buongiorno,
ho deciso di intraprendere un progetto per lo sviluppo e la creazione di un Allarme/Antifurto per la mia nuova MOTO.
In sostanza vorrei sfruttare le potenzialità del Raspberry (da valutare quale versione sia compatibile con il progetto) per costruire un allarme con cassa, sensori etc.
Cerco qualcuno che possa aiutarmi e darmi dritte concrete sulla progettazione ed eventuale scelta dei componenti.
L'idea di base è quella di un antifurto, che con l'azionamento tramite telec
|
Author: airart - Replies: 3 - Views: 3053
Progetto di recupero tv vintage
|
Salve a tutti , in realtà recupero solo l'involucro della tv anni 70 ed ho già installato internamente un monitor/tv da 12" alimentato a 12v da camper
Da raspy 3 esco in hdmi con un convertitore (amaz) alimentato a 5v che su altri monitor non mi ha mai dato problemi .
La cosa strana è che continua a darmi no signal nonostante abbia provato ad impostare in tutti i modi il config.txt
è una settimana che non ci salto fuori e vorrei vedere il progetto finito
1 - il raspy con convertitore f
|
Vorrei un aiuto per un mio progetto
|
Da poco ho preso il mio raspeberry pi 3. Ho già installato Wordpress e tutti i servizi che seguono:
Html,Php,Mysql ecc.
Vorrei creare un sito web dove poter gestire il mio relè tramite dei semplici tasti. Mi potete aiutare?
|
Author: Enryc - Replies: 9 - Views: 5040
Progetto cronocomparatore
|
Buongiorno.
Come avevo accennato nella presentazione vorrei riuscire a costruire un cronocomparatore utilizzando il pi3b.
Il cronocomparatore è uno strumento che si usa in orologeria per regolare la marcia degli orologi meccanici.
Il suo funzionamento è relativamente semplice, il tutto è composto da un microfono piezoelettrico che viene messo a contatto con l'orologio che " ascolta " il ticchettio e un processore che conta il numero di tic-tac per vedere se l'orologio va avanti o indietro.
|
Controllo del raspberry via smartphone di periferche wifi - Pianificazione progetto
|
Ciao a tutti, eccomi qui a chiedere il vostro aiuto.
Come ho detto in sede di presentazione sono nuovo in questo ambiente e pianificando il progetto che vorrei realizzare mi trovo ad avere dei dubbi già sul come affrontarlo. Vi espongo il problema e come lo avrei risolto nella speranza di consigli o punti di vista differenti.
Vorrei attivare delle fototrappole per passaggio animali e vorrei farlo in questo modo, un po' per il materiale che ho già a disposizione un po' perchè, anche se non è
|
aiuto progetto android auto
|
ciao a tutti, volevo realizzarmi uno stereo per la mia auto fatto in casa, ho visto che sul rasp si puó montare android auto e avrei pensato di utilizzare questo sistema. ho a disposizione un raspberry pi4 con 4gb di ram, avevo intenzione di comprare uno schermo touch da 7' e poi crearmi in vetroresina la parte per poi coprire il tutto. Io ho dei dubbi sulla fattibilitá della cosa. il primo dubbio che mi é viene é che la mia auto (fiesta 2015) ha i comandi al volante, e quindi vorrei non per
|
Author: gaulon - Replies: 3 - Views: 2496
Info su fattibilità progetto
|
Salve , permetto che sono un neofita di rasberry
avrei un progetto in mente vorrei collegare un set tipo di 3-8 ventole al rasberry
che si accendono quando inizia a esserci una certa temperatura
è possibile usare ventole del pc ?
|
Progetto illuminazione scala led WS2812B + PICO
|
Buonasera a tutti!
Mi appoggio a questo forum pieno di idee per trovare supporto per un nuovo progetto che riguarda un Raspberry Pico e 15 spezzoni di strisce led con chip WS2812B che saranno inserite dentro a degli scalini di una scala murata.
Praticamente vorrei creare un effetto "cascata" facendo accendere i led partendo dal primo scalino fino all'ultimo led dell'ultimo scalino grazie alla possibilità del controllo singolo del chip WS2812B.
Ad ora la parte "hardware" del progetto sulla li
|
Author: Nekke - Replies: 4 - Views: 2299
Informazioni acquisto per un progetto
|
Buongiorno a tutti,
vi chiedo un aiuto in quanto vorrei iniziare un progetto che prevede l'uso di Raspberry.
Il progetto prevede che l'apparato sia posto in un luogo dove non vi sia copertura ethernet ma solo
4g/3g e possa scaricare file di medie/grandi dimensioni.
Siccome sono un novizio su Raspberry cosa mi consigliate di acquistare per poter raggiungere il mio obiettivo?
Grazie mille in anticipo.
|
Author: LaPa - Replies: 4 - Views: 2123
C'è un modo per sapere quanti giga il mio progetto consuma a settimana?
|
Carissimi, la domanda in oggetto la pongo per calcolare quale SIM devo acquistare per la saponetta.
Il progetto trasferisce immagini, filmati e dati. A occhio dovrebbero essere 4 giga al mese, ma vorrei esserne sicuro.
Grazie per l'aiuto. Saluti
LaPa
|