Tags
|
|
|
Avvio programma in Python al boot del Raspberry
|
Buongiorno a tutti, stamattina ho cercato nel forum con piu' parole chiave ma non ho trovato nulla.
Per un progetto "automatico" avrei l'esigenza che quando il Raspberry si avvia esegua in automatico un certo programma in Python 3.
La domanda l'avevo gia' posta un po' di tempo fa, ma facendo come risposto al tempo :
sudo crontab -e
e aggiungendo la riga
@ reboot python3 /percorso/file.py &
ma cosi facendo non funziona
Quindi riscrivo per capire se nel frattempo è cambiata la procedura.
|
Author: Tommy - Replies: 5 - Views: 5941
Shared memory fra Python e Codesys
|
Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di leggere una variabile, definita in Codesys, nel mio script Python che andrà poi a variare la dimensione di un rettangolo proiettato a display (ma questo non è importante).
La parte di Codesys su come creare la memoria condivisa e scriverci è relativamente chiara, sto cercando aiuto per quanto riguarda la parte in Python.
Come posso settare lo script Python per avere accesso alla memoria condivisa con Codesys e fargli leggere la variabile creata da qu
|
Monitoraggio e salvataggio dati con python
|
Salve a tutti.
In questi ultimi giorni ho installato un sistema di monitoraggio dell'illuminamento solare sul tetto di casa, tramite sensore di luce BH1750, collegato ad arduino, opportunamente programmato con sketch realizzato da altri (non sono un programmatore putroppo). L'arduino, a sua volta, è collegato ad un raspberry pi 3 B ver. 1.2, con raspbian strech lite. Tramite file python riesco ad importare i valori di illuminamento solare su terminale, ma, dopo numerosi tentetivi, non sono ri
|
Python - Passaggio variabili in multiprocessi
|
Quì di seguito il codice per effettuare due processi contemporaneamente. Non riuscendo a fare ciò di cui ho bisogno ho editato il seguente codice esemplificativo con la dimostrazione del risultato.
Verificando il risultato (Output) si può osservare che: - i due processi sono eseguiti entrambi e contemporaneamente (anche se il secondo è partito dopo il primo)
- il contatore "cont1" si incrementa regolarmente nella funzione "func1"
- ma sopratutto che la variabile "cont1" non
|
Gestione errore in Python
|
Ri-buongiorno a tutti.
Ho questa istruzione:
Codice: rtcinttime=(ds3231.read_datetime())
che funziona perfettamente......
io vorrei intercettare l'errore che produce quando il modulo del RTC non funziona (io scollego l'alimentazione per simulare tale evento).
il type dice che è un variabile <datetime.datetime>
Il problema è che quando nasce il problema si blocca il programma e io non posso gestire l'errore (fare comparire una scritta o altro)
Questo è l'errore che produc
|
Author: LaPa - Replies: 5 - Views: 4639
aggiornare python 2
|
buongiorno a tutti,
purtroppo il mio progetto è scritto in python 2.7.9 - sono andato per installare un nuovo sensore e nello scaricare il modulo da github non ho potuto farlo in quanto il 2.7.9 ha terminato il supporto.
Al momento ho su Raspbian anche Python 3.4 ma se do il comando
Codice: sudo pip3 install nomemodulo
non funziona
pip sembra essere installato su python 3
sapreste darmi dei suggerimenti?
Grazie per l'attenzione
Saluti
LaPa
|
acquisto raspberry pi 4 8GB RAM per fare coding con python e java
|
Salve, come da titolo va bene questo:
NinkBox Raspberry Pi 4 Modello B Starter Kit, RPi Barebone 8GB RAM + MicroSD 128GB, Alimentatore 5.1V / 3A con Interruttore, RPi 4 8GB il Modello Successivo del Raspberry Pi 3b+
da NINKBOX Direct
Maggiori informazioni: https://www.amazon.it/dp/B0874897J2/ref=...fFb1T0VJ7H
per far coding con python e java niente elettronica.
Grazie mille e aspetto risposte.
Buona giornata e felice setttimana.
|
Monitoraggio inverte Solax in Python
|
Salve mi scuso già fin d'ora ma sono un principiante della programmazione in Python.
tramite una semplice routine interrogo l'inveter e ottengo i dati che mi servono, ogni tanto si blocca per un errore penso di connessione e non riesco a gestirlo.
Questo è lo script:
[code]import solax
import asyncio
async def work():
r = await solax.real_time_api('10.0.0.1')
return await r.get_data()
loop = asyncio.new_event_loop()
asyncio.set_event_loop(loop)
data = loop.run_unti
|
Python schermo i2c rilevazione temperatura cpu (raspberry pi2)
|
Buonasera a tutti signori,
Premetto che sono alle primissime armi con il python e mi sono adattato uno script per visualizzare su uno schermino lcd data, ora, temperatura della stanza etc.
Stavo provando anche ad implementare la rilevazione della temperatura cpu (usando CPUtemperature).
Unico problema è che oltre a visualizzarmi la temperatura cpu, vedo dei messaggi tipo "object temperature" ed altri simboli random.
allego codice :
[code]#!/usr/bin/python
import sys
import Adafrui
|
Author: Zzed - Replies: 3 - Views: 3330
Raspberry Pi ti ascolta, e risponde! Con Python
|
|