Tags
|
|
|
Possibile applicazione con Raspberry Pi
|
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono avvicinato al mondo raspberry per un progetto che sto portando avanti per l'università, quindi ho preso un Raspberry Pi Zero W.
Non ho avuto troppi problemi ad avviarlo e configurarlo, sono riuscito a connetterlo con il wifi di casa e anche via bluetooth con il mio cellulare.
Attraverso il wifi posso anche usare la riga di comando con il mio laptop, molto più semplice che attaccarlo ad un monitor e tastiera usb che uso solo in caso di nece
|
Author: nervino - Replies: 8 - Views: 9196
Raspberry Pi 4 non parte
|
Ciao ho acquistato un RPi 4 con 4GB di Ram con Raspbian Buster su SD, sapendo che necessita di un alimentatore da 3Ah l'ho cmq collegato ad un alimentatore da 2Ah senza connettere altro al Pi.
Sulla scheda si accende il led pwr rosso e il led verde a fianco, ma non da uscita video e non parte la scheda di rete.
potrebbe dipendere solo dall'alimentatore oppure potrebbe avere qualche problema la scheda?
Grazie.
|
Riparare un Raspberry
|
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se è possibile riparare un Raspberry Pi?
Da quando ho iniziato a sperimentare, pur facendo attenzione, i miei board si bruciano facilmente.
Per intendere, intendo con "bruciato" una situazione dove si accende la led rossa, ma nessuna led verde, anche con una SSD nuova appena formattata con Raspbian. Lo schermo non si accende.
Essendo di diverse provenienze, non ho la garanzia su questi Raspberry, quindi sto cercando una riparazione a pagamento.
Grazie
|
Creare un server VPN OpenVPN con Raspberry Pizero W
|
Carissimi buongiorno, vi scrivo per chiedervi un consiglio
Sto valutando anche, al fine di imparare a configurare una VPN (entrando più nel merito)di configurarla manualmente senza utilizzare il tool pivpn, ci sarebbe una guida che spiega passo passo come procedere? E se decidessi, quindi di non usare il tool pivpn per acquisire più esperienza e cimentarmi nel fare manualmente i vari passaggi iniziando con lo scaricare Openvpn con il seguente comando
[CODE]sudo apt-get install openvpn openss
|
Compatibilita del raspbian tra Raspberry diversi
|
Ho scaricato il Raspbian Buster e l'ho installato su una scheda Raspberry PI 3 B+.
Ora sto procurandomi un Raspberry PI 4.
Vorrei sapere se spostando semplicemente lo schedino dall'altra scheda a quella piu' recente ci sono dei problemi e
se convienei nvece installare il Raspbian ogni volta.
|
Utility ZIP e RAR per raspberry
|
Vorrei sapere se esiste qualche utility di compressione e decompressione rar e zip per raspberry.
|
Author: mmx - Replies: 2 - Views: 3619
Domanda folle Raspberry iPad.
|
Ciao a tutti.
Vorrei mettere un Raspberry con le varie attrezzature nautiche sulla barca ma vorrei sapre se è possibile usare come monitor un iPad.
Pensavo per collegarlo di usare un vnc.
Cosa ne pensate?
La visualizazione sarebbe completa o c'è da muovere lo schermo per vedere tutti i dati?
Grazie
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 6791
MagPi 85 in italiano! Raspberry Pi 4 - Il Tuo Nuovo PC Desktop
|
[Immagine: https://www.raspberryitaly.com/wp-conten.../4Anni.png]
Questo è il 48esimo numero di The MagPi che pubblichiamo, tradotto in italiano! Quarantotto mesi sono esattamente quattro anni! Quattro anni ininterrotti in cui ogni estratto viene tradotto e pubblicato nello stesso mese di pubblicazione della rivista originale! Evviva!
Continuiamo a analizzare gli aspetti e gli utilizzi del nuovo Raspberry Pi 4. In particolare, in questo numero, viene trattato il suo util
|
Uscita audio del raspberry pi 4
|
Ho installato il Buster su un raspberry PI 4 e funziona perfettamente.
Ora pero ho copiato sulla scheda un film in formato .MKV (1280 x 544) xxxxxxx,la cui riproduzione e' ottima,
senonche sull'uscita audio( la presa jack) non sento niente collegandovi due mini casse.
Anche sul monitor(munito di audio)non sento niente.
Puo' mandare l'audio anche tramite l'HDMI ?
Occorre settare qualche parametro ?
La spina delle mini casse e' una normale spina stereo.
[color=red]edita
|
Uso presa jack raspberry pi4 per minicasse
|
So che la presa jack del raspberry ha 4 contatti,per cui e' meglio non inserirci la spina a 3 contatti delle normali minicasse stereo.
Dico "e' meglio" perche'l'ho fatto,prima di conoscere questi dettagli,e il bello e' che le casse FUNZIONAVANO !
Dato che vorrei usare tali casse per l'audio,vorrei sapere se esistono adattatori.
|