Tags
|
|
|
[RISOLTO] GITLAB in raspberry pi 3
|
Ciao a tutti ragazzi,
spero di riuscire, con il vostro supporto, a venir fuori da una situazione imbarazzante.
E' da una settimana che tento invano di far lavorare il mio server gitlab nel mio raspberry pi 3.
Vi spiego meglio, sia con Streatch che con Buster, ottengo il medesimo risultato. Installo senza problemi gitlab, creo il mio progetto, assegno la chiave SSH e qui viene il bello.
Praticamente nel mio pc di lavoro riesco a clonare il progetto tramite ssh, poi modifico un file, a
|
Tutte le frequenze in gioco in raspberry pi 3
|
Ciao a tutti,
c'è un modo per verificare tutte le frequenze in gioco nel raspberry pi 3?
Da shell vorrei verificare le frequenze di tutti i core, della gpu, della memoria ecc... nonchè quelle delle periferiche SDIO.
Grazie mille. Valerio.
|
Avvio programma in Python al boot del Raspberry
|
Buongiorno a tutti, stamattina ho cercato nel forum con piu' parole chiave ma non ho trovato nulla.
Per un progetto "automatico" avrei l'esigenza che quando il Raspberry si avvia esegua in automatico un certo programma in Python 3.
La domanda l'avevo gia' posta un po' di tempo fa, ma facendo come risposto al tempo :
sudo crontab -e
e aggiungendo la riga
@ reboot python3 /percorso/file.py &
ma cosi facendo non funziona
Quindi riscrivo per capire se nel frattempo è cambiata la procedura.
|
Raspberry si blocca all'avvio
|
Ciao a tutti,
da solo, senza far nulla, raspberry non si avvia più, attaccando un monitor viene fuori: You are in emergency mode.....
Vi allego le foto delle schermate degli errori credo all'avvio (non sono pratico del sistema di raspberry)
Vi posso dire che lo stavo usando come VPN, e che da una porta usb gli venivano inviati dei dati seriali ogni secondo, ho pensato si possa essere saturato qualcosa? Chiedo a voi cosa posso fare.
Grazie
|
Gestione di due schermi con RaspBerry
|
Buongiorno a tutti!
Sono una new entry in questo forum, e ancor di più nel mondo di raspberry.
Vorrei chiedervi un consiglio a riguardo di un problema che - visti i tanti progetti che raspberry permette di realizzare - sembrerebbe piuttosto stupido...
Sto realizzando un cronometro per delle partite di scacchi. L'idea alla base è quella di avere due monitor e due pulsanti. Al momento sono riuscito a far fungere il tutto solo su un monitor. Vorrei introdurre il secondo e non so come gestire
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 6614
MagPi 87 in italiano! Raspberry Pi 4K Digital Media Hub
|
[attachment=796]
Siamo alla 50esima pubblicazione. Per 50 volte ho scritto post come questo, per 50 volte ho pubblicato il frutto del lavoro mio e di alcuni traduttori che si sono succeduti nei numeri, nei mesi, negli anni. E abbiamo così superato le 1000 pagine tradotte in italiano. Lavoro volontario, opera divulgativa. Perché queste conoscenze arrivino, nel modo più semplice possibile, a più persone possibili.
In questa speciale pubblicazione dell' estratto, tradotto in italiano, della
|
Raspberry Pi 4 Gameboy
|
Salve ragazzi, Vorrei sapere se è possibile inserire un raspberry pi 4 su un gameboy color, qualcuno più colto ti me sa da dove posso reperire l’occorrente per crearlo?
|
kit raspberry pi 4 melopero
|
|
amiga su raspberry 1
|
buongiorno a tutti,
secondo voi funziona amiberry su raspberry 1?
funzionerà anche la SDHC da 128gb?
grazie mille a tutti
|
OSMC su Raspberry Pi 4
|
Salve vorrei installare OSMC su pi4b ma ne con il suo creator ne come immagine trovo la versione corretta.. ho provato con la quella pi3 ma non parte.. quale devo installare?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
|