Tags
|
|
|
Collegare centralina allarme a Raspberry Pi4
|
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come effettuare un collegamento tra la centralina del mio sistema di allarme e il mio raspberry Pi4.
La centralina di allarme rilascia una corrente di uscita di 12V tramite un morsetto PGM quando è attivo un allarme (12V), come posso collegarlo al raspberry in modo tale che via software posso capire se è in corso iun allarme e quindi far partire determinate procedure di domotica? Mi interessa capire solamente la parte di collegamento tra la centralina e i
|
Raspberry pi4 e kodi
|
Ciao a tutti, ho creato un piccolo mediacenter in ufficio per fare girare dei video in loop su una TV che ho in vetrina.
Ho usato un raspberry 4 e ho installato LibreElec
Tutto funziona, riesco a trasferire i file da remoto e accedere all'interfaccia web.
L'unica cosa che non riesco in nessun modo a fare è creare una playlist con dei video dentro.
Creo la playlist ma non riesco a metterci dentro i video in nessun modo
Qualcuno sa aiutarmi?
|
Author: SYSMEN - Replies: 4 - Views: 4284
Android su raspberry p3 in auto
|
Ciao a tutti
volevo un consiglio su come procedere su questo mio progetta
ho una Ford Fiesta del 2013 con un autoradio di quelle monocolori con poche e basilari funzioni
volevo montare uno stereo android.... ma costa uno sproposito.
pensavo quindi di muovermi in questo modo:
comprare uno schermo tft come questo:
https://www.amazon.it/dp/B01ID6UN7M/?col..._lig_dp_it
o in alternativa ( nel caso io voglia avere uno schermo touch
|
programmi per gestire raspberry da windows 10
|
Salve, ho trovato questi utili programmi per windows e son sempre aggiornati per chi come me non può usare linux 24 ore su 24.. ansi lo uso 3 o 4 ore e poi devo ritornare su windows per lavoro.
vi do i link:
https://hddguru.com/software/HDD-Raw-Copy-Tool/
https://mremoteng.org/
il primo è un clone di win32diskimage ma è più professionale perché di comprime l'immagine di backup in un'immagine compresso chiamato .imgc e da una sd da 32 gb si arriva torno ai 3.60.
l'altro link
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 5728
MagPi 88: Retro Computing con Raspberry Pi 4
|
Come vanno i preparativi per Natale?
Vi siete ricordati di prendere un pensierino per tutti?
Noi ci siamo ricordati di voi.. Ecco, per tutti gli utenti italiani, un presentino per Natale: la traduzione del numero di dicembre della rivista TheMagPi. Essendo un regalo, ci abbiamo messo dentro ben 31 pagine!
-Retro computing con Raspberry Pi 4:
Ricicla un computer vintage
Costruisci una console retrò
Grandi indispensabili da gioco
Procurati i giochi
-Luci smart per il tuo
|
Author: Marsix - Replies: 5 - Views: 5031
Raspberry Pi 4 - Wifi/Ethernet
|
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Pi 4 con 4GB di Ram, in sé funziona decisamente bene, tutti programmi si aprono e funzionano correttamente...il problema è uno solo: non riesco in nessun modo a collegarlo ad internet, né via Wifi, né con un cavo ethernet. Delle volte sembra connettersi alla rete ma poi si scollega subito, il messaggio che mi viene detto è che il pi non è associato alla mia rete wifi, collegandolo con il cavo invece non si accende il led della porta lan sul pi mentre
|
Windows 10 IoT su raspberry pi 4
|
Vorrrei sapere se il windows 10 IoT presente su Noobs funziona bene su raspberry pi 4.
Qualcuno l'ha provato ?
|
Raspberry Pi Zero W - No wireless interface found
|
Ciao a tutti e buon 2020,
ho ripreso da poco ad usare la mia raspberry pi zero W ed ho notato che cambiando sia le SD che i vari sistemi operativi con desktop o solo riga di comando non riesco a far funzionare l'interfaccia wifi che fino a qualche tempo fa funzionava correttamente.
L'errore che mi appare con il raspi-config o con il desktop è "No wireless interface found"
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?? oppure avete consigli su come aiutarmi? avere un raspberry pi zero W
|
Alimentatore Raspberry PI 4
|
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ho acquistato di recente il Rasperry pi 4 model B per fare un computer di bordo per la mia barca a vela; ho scaricato Openplotter con gli applicativi necessari alla navigazione (Opencpn) ed alla visualizzazione dei files grib.
Nella confezione c'era l'alimentatore con presa 220V, avrei la necessità di collegare l'alimentatore alla rete a 12V della barca. Ho cercato ma non ho trovato niente salvo alimentatori con il "connetore" Mini USB B, mentre il Ra
|
raspberry pi4 ha smesso di funzionare
|
buonasera a tutti, mi presento, mi chiamo Massimo e sono nuovo, da un paio di mesi ho aquistato un raspberry pi4, ho installato il mio kodi leila e configurato alla grande, poi ogni tanto cambiando sd provavo nuovi sistemi, ma ieri quando ho spostato l'apparecchio e da allora qualunque sd metto e in qualunque tv lo installo mi accende il rosso mi lampeggia il verde come se comunicasse e niente, sullo schermo niente. premetto che non ho mai fatto funzionare in ssh e che quando ho spostato l'appa
|