• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: daltanious78 - Replies: 5 - Views: 4042
Problema con Raspberry
Salve a tutti, io ho due raspberry per la precisione un Raspberry Pi 3B ed un Pi 3B+ fino a novembre/dicembre 2019 hanno funzionato ora però il Pi 3B+ non riesce a fare in modo di mostrare l'input video (non si vede niente e non carica niente..ho provato varie sched micro sd)
per quantoinvece riguarda il Pi 3B mi fà questo "scherzo" premetto che ho usato l'alimentatore originale e sabato ho comprato una microsd da 16 gb nuova pensando che fosse colpa della microsd..però le cose non cambiano.
Author: esco - Replies: 5 - Views: 4751
Raspberry Pi4 equipaggiato con monitor e batteria
Vorrei realizzare un raspberry Pi4 equipaggiato con monitor (min 5” max 7”) e batteria ricaricabile.
Secondo voi è disponibile un kit già predisposto da acquistare già fatto senza dover “trafficare” troppo?
Author: Tsunami909 - Replies: 3 - Views: 3903
Trasferimento lento fra Windows e Raspberry
Salve, ho un raspberry pi 3 con raspbian montato sopra che utilizzo come server nas, vpn e download center.
Il maggior utilizzo è come nas con un hdd esterno (alimentato autonomamente) con Samba.
Il disco è montato con nfts come FS e il rasp è collegato tramite rete wifi. 
Il mio problema è che quando trasferisco file dal pc windows al rasp questo avviene molto lentamente (i picchi sono di 2 mb ma la maggior parte del tempo trasferisce a kb variabili) e molte volte windows mi da errore d
Author: Dindo12 - Replies: 4 - Views: 3276
Raspberry come viewer
Buongiorno
Applicazione raspberry pi 3 che funge da viewer e pc con mappe grafiche da server, software VNC.
Se siamo collegati con internet tutto funziona correttamente, se il sistema è connesso ad una intranet senza accesso al web non funziona nulla.
Provato ad impostare tutto con indirizzi statici ma il piccolo raspberry non si connette con il server.Suggerimenti?
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 6063
MagPi 93 in Italiano! Come Lavorare da Casa con Raspberry Pi
La nostra vita è cambiata in questo ultimo periodo. La nostra distribuzione del tempo, la nostra permanenza a casa. Può Raspberry Pi darci un supporto in questo cambiamento? Ma certamente sì, vediamolo nella traduzione di questo mese: il numero di maggio 2020 della rivista The Mag Pi, pubblicazione ufficiale della Fondazione Raspberry Pi.

Contenuti:
- Come lavorare da cassa con Raspberry Pi (lavorare online con il tuo team, usare le videochat e quale software office gratuito utiliz
Author: Stefano Missinato - Replies: 3 - Views: 3567
Raspberry p0 - picam - Octoprint
[attachment=894]Salve alla community. Vorrei chiedervi aiuto.
Ho installato Octoprint 0.17 su Pi0 W per il controllo di stampanti 3d. Creata micro sd di boot, ecc. Wi fi settata e riconosciuta.
Funziona regolarmente e riesco a controllare comandi motori e relativi caricamenti file e controlli diretti. Mi rimane la pi cam. il problema è che non riesco a interfacciarmi con la pi cam.Allego lo screenshot di Octoprint. E' regolarmente accesa ma non vedo le immagini. Penso che sia qualche settaggi
Author: LONSPERRY - Replies: 1 - Views: 3507
Far riconoscere Raspberry Pi 4 alla TV
salve a tutti ,io invece ho il problema opposto cioe vorrei far riconoscere il rasperry pi 4 alla tv da hdmi non ho capito quali sono le impostazioni ottimali standard da mettere su file config,il rasperry dovrei spostarlo su piu tv in base dove serve e su alcune ho segnale e su altre no,purtroppo mi accodo su questa discussione in quanto non riesco ad aprirne una nuova ,grazie    SO raspian

[color=red]Edit by Zzed: ti ho creato io una nuova discussione.. se hai ancora problemi, scrivimi un
Author: Tiger - Replies: 14 - Views: 10956
Raspberry Pi4 da 8 GB Ram DDR4L
A quasi un anno dal lancio della Pi4 (e circa 3 milioni di unità vendute, di cui 3 a me ? )  è stata rilasciata una nuova versione con 8GB di RAM, che si affianca ai modelli con 1, 2 e 4 GB. 

Nello specifico, il nuovo modulo da 8GB è di tipo LPDDR4, prodotto da Micron. 

La scheda madre ha subìto un piccolo cambio a livello di componenti, 
spostando lo switch dell’alimentazione vicino alla porta USB, 
cosa che sicuramente avrà delle ripercussioni sulla compatibilità dei vari
Author: UBt - Replies: 1 - Views: 2829
Accensione e spegnimento raspberry
Disponendo di una "ciabatta" che alimenta una presa a 220 nel giorni e nelle ore volute vorrei alimentare il mio rasperry solo per un'ora al giorno (sabato e domenica esclusi, eventualmente). Con questa "ciabatta" elettronica lo posso fare e le mie necessità (un'ora al giorno appunto) non vanno oltre.
Accendere il raspberry è semplicissimo: lo si alimenta !
Ma per spegnerlo, come si fa (visto che toglierli la corrente è un metodo piuttosto brulale) ?
Forse impostando un shutdown dopo 55 mi
Author: gerry - Replies: 3 - Views: 4778
Ubuntu Mate su Raspberry pi 4
Ciao, ho acquistato un Raspberry pi 4 model B.
Volevo provare ad installarci Ubuntu Mate 18.04 e ho trovato una guida che dice di installare sulla ssd la image di ubuntu server e poi, una volta loggato, lanciare
sudo apt install ubuntu-mate-desktop.

Il sistema funziona ma non sono riuscito a trovare un modo per far funzionare l'audio!
Sembra non rilevare nessun hardware per la parte audio.
Qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere il problema?
grazie in anticipo
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect