Tags
|
|
|
Gestore di file remoto: facile e sicuro
|
Ciao, ho bisogno di gestire dei file in varie raspberry connesse al web dietro a firewall.
A parte dataplicity, quali soluzioni semplici e sicure potrei usare per copiare e cancellare file via remoto?
Le aggiunte e cancellazioni dei file sarebbero da automatizzare, mentre attualmente le sto facendo a mano con dataplicity via terminal.
|
Author: sekoto - Replies: 6 - Views: 6841
Avviare raspberry da remoto
|
PREMESSA
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum anche se sono iscritto da molto tempo, anzi perdonatemi ma mi ero dimenticato della sua esistenza e quidni a tal proposito volevo ringraziare gli admin che hanno tenuto attiva la mia iscrizione anche se a dire il vero sono stato un vero e proprio fantasma, ma da oggi in poi vorrei spulciarmi bene i vostri post per assimilare o consigliare (dove ho la conoscenza) il più possibile. ma veniamo al mio problema:
PROBLEMA
Dovrei
|
Author: sekoto - Replies: 0 - Views: 3415
Aumentare risoluzione desktop remoto
|
Salve, per comodità mi collego al raspberry tramite vnc solo che prima con la vecchia versione potevo impostare la risoluzione dello schermo mentre adesso attivando il vnc server (Distro Raspbian Pixel) non riesco a settarla quindi mi ritrovo con il desktop in bassa risoluzione e quando avvio i programmi "tendono a coprire" l'intero desktop; fin qui poco male solo che alcuni non si possono modificare nella visualizzazione quindi alcuni pulsanti sono irraggiungibili... qualche soluzione? Grazie
|
Controllo remoto del raspberry tramite internet
|
Salve,sono un principiante,e finora mi collego al raspberry solo da LAN usando il Putty.
Vorrei potermi collegare dall'esterno usando ad esempio Weaved,dove ho gia ottenuto un account.
Purtroppo non riesco a trovare istruzioni dettagliate di come effettuare il collegamento,in particolare quali programmi usare
sullo smartphone o sul pcportatile e come configurarli.
Qualcuno puo' aiutarmi ?
|
Apertura serratura in remoto
|
|
Problemi con RDP (Connessione Desktop Remoto di W10)
|
Salve a tutti, ho un problema alquanto anomalo con RDP, nel senso che se provo ad accedere con RDP sul mio raspberry 3 autenticandomi con la password di default cioè "raspberry" riesco ad accedere con successo, mentre se uso una password diversa "solo lettere normali" nessun carattere speciale, numeri o lettere maiuscole mi da problemi... mi dice che "login failed".
Con ssh tutto funziona perfettamente!
Grazie
|
[Blog] Vpn Facile! Accedi alla rete con un paio di comandi
|
Discutiamo in questo post l'articolo del Blog
|
Controllo remoto gratuito con dwservice cosa ne pensi?
|
|
Author: Luck798 - Replies: 9 - Views: 5422
Aiuto connessione remoto
|
Salve
Cercherò di esprimermi nel miglior modo possibile, espongo il mio problema:
Ho due raspberry collegati per svolgere diverse funzioni,se volessi collegarmi dall'esterno con entrambi cosa posso fare?
Da premettere che in entrambi ho installato
Il no-ip e quindi mi sono creato un indirizzo del tipo "pippo.dns.net" ed i raspberry hanno due indirizzi statici differenti. Ho provato più volte ma si collega solo ad uno di essi,avendo aperto pure le porte del router del tipo "dlink 2750b". Ho i
|
VPN + killswitch ma con accesso remoto
|
Carissimi tutti, vi leggo da diverso tempo e vi ringrazio.
Grazie a voi ho finora fatto tutto quello che desideravo con Raspberry e ho risolto tutti i problemi che ho incontrato.
Ora ho deciso di iscrivermi perché proprio non ne vengo fuori e avrei bisogno di un vostro parere e consiglio.
Uso Raspberry principalmente come mediacenter con OSMC.
Ho tuttavia installato alcuni servizi, tra cui Apache, MySQL, per far girare un sito su Wordpress e in aggiunta OwnCloud e Transmission.
Ho anche u
|