Tags
|
|
|
Author: LaPa - Replies: 4 - Views: 4614
Sensore DTH22 su thingspeak
|
Eccomi alle prese con un altro sensore: DHT 22 come al solito non sono in grado di fare da solo ![Sad Sad](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/sad.png) ...
ho collegato il sensore al RPI. Ho utilizzato come pin di lettura del sensore il pin 26 della GPIO. ho utilizzato le librerie di Adafruit, infatti se da terminale dalla directory examples invio il comando sudo ./AdafruitDHT.py 22 26 legge l'umidità e la temperatura correttamente.
La mia intenzione sarebbe quella d'inviare ad un canale Thingspeak i dati di temperatura ed umidità analogamente
|
Author: Pecas - Replies: 4 - Views: 7150
Sensore BMP280 e RPI2 non riesco a farlo funzionare
|
Salve a tutti,
ho comprato questo sensore: http://www.ebay.it/itm/252396051390?_trk...EBIDX%3AIT
[url=http://www.ebay.it/itm/252396051390?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT][/url]
Il sensore è arrivato e ho provato a installarlo. Siccome sul sito c'è scritto che è compatibile sia I2C che con SPI ho provato a farlo funzion
|
Sensore temperatura DS18B20
|
|
Come utilizzare sensore SW420 su Raspberry Pi
|
Ho acquistato un sensore di vibrazione SW420 che vorrei utilizzare sul mio Raspberry Pi2.
[Immagine: https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1Z1trMXXXX...-30512.jpg]
Ho cercato delle guide in rete e ho trovato solo QUESTA che mi spiega come realizzare lo script in Python.
Purtroppo, vista la mia inesperienza,
|
[Mini] Sensore di temperatura ed umidità AM2320 i2c
|
La maggior parte delle guide di solito sono per i sensori DHT, ma se come me avete comprato i sensori AM2320 di temperatura e umidita (io li ho comprati su AliExpress)
il sensore AM2320 ha una connessione i2C e una portata di 20m
collegare i pin come da figura, io l'ho collegato alla 3,3v senza resistenze.
[Immagine: http://www.uctronics.com/download/U3092-PinOut.jpg]
[attachment=242]
L'idea è semplice, raccogliere i dati dal sensore AM2320 tramite i2c ed inviarli al nost
|
Author: Luck798 - Replies: 3 - Views: 4294
Cronotermostato con sensore dht11
|
Salve
io ho un Raspberry di tipo B,Volevo sapere se era possibile avendo gia' un sensore di temperatura DHT11, ed ovviamente gia' un rele'
collegato all'accensione della caldaia,poter fare un programmino che mi permetta di selezionare in
remoto la temperatura desiderata.
Grazie
|
Author: LaPa - Replies: 9 - Views: 8681
usare il sensore di luminosità TSL2561
|
salve,
Sto cercando di utilizzare il sensore in oggetto. Su web si trovano vari listati in Python per usarlo su Raspberry
https://github.com/seanbechhofer/raspber...TSL2561.py
ma tutti quelli che ho trovato implicano l'importazione di una libreria che non si trova più su web
[url=https://github.com/adafruit/Adafruit-Raspberry-Pi-Python-Code/blob/master/Adafruit_I2C/Ad
|
Author: rdie77 - Replies: 10 - Views: 6690
Sensore DS18B20 che segna sempre 85
|
Salve a tutti
Ieri ho spento il mio raspberry con il sensore in oggetto, e l'ho riacceso la sera.
Da ieri sera il sensore mi segna sempre 85
Quale può essere il problema?
Grazie ancora
Ho provato anche a mettere il sensore dht22 sulla porta dov'era il DS18B20, e la porta funziona...
|
sensore dht22 su WEBIOPI
|
ciao sto facendo un progetto con il RB pi3 di domotica di una villa.. ho 4 sensori dht22 collegati al R.B.
se faccio partire il file AdafruitDHT.py con il comando :
sudo python AdafruitDHT.py 22 22
mi legge uno dei sensori... posso anche provarli tutti e vanno.. cio che vorrei ora é poter vizualizare la temperature e humidita su internet.. sul index.html
ho capito che callmacro centra qualcosa ma non sono riuscito a fare molto.
qualcuno qui sa dirmi cosa devo fare?
|
Author: zbrady - Replies: 7 - Views: 8135
aiuto su connessione 8 Dht22 a raspberry
|
Ciao a tutti,
per la serie "ho un'idea, compro l'occorrente per svilupparla, ma non so nemmeno da dove iniziare " mi ritrovo con 8 sensori di temperatura e umidità, un centinaio di resistenze da 4.7 e 10 k ohm e ovviamente una raspberry (in realtà ne ho 2,una 2/b e una 3).
l'idea è quella di piazzare un sensore per ogni stanza di casa in modo da avere le letture di temperatura e umidità per ogni ambiente.
Attualmente ho 2 dubbi: ci sono problemi se i cavi che collegheranno i sensori all
|