Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Trescon65 - Replies: 5 - Views: 7259
Geany che apre una finestra .sh quando esegue un programma
Buongiorno a tutti , premetto che ho gia’ usato con altre installazioni suRPI3 ; su questa però quando eseguo un qualsiasi programma con Geny mi appare questo :

[Immagine: https://uploads.tapatalk-cdn.com/2017100...fbdd6a.jpg]

Cosa c’è di mal configurato , premettendo che io non ho configurato nulla ?

Grazie
Alberto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Author: Laverdure - Replies: 2 - Views: 5126
Come interrompere un programma Python lanciato con crontab?
Se inserisco (col comando sudo crontab -e)una riga di questo tipo:
@reboot sudo python  /home/pi/mioprogramma.py 
vedo che il programma viene lanciato regolarmente all'accensione della scheda.
Il mio problema e'Confusede il programma gira in loop continuo,e se lanciato da terminal richiede il comando control-c per
arrestarlo,come posso fermarlo se lo faccio lanciare da crontab ?
Lo stesso problema si pone se una volta lanciato un programma da terminal chiudo accidentalmente la finestra termin
Author: Trescon65 - Replies: 0 - Views: 4625
Visualizzare su Tkinter la pressione di un pulsante
Buongiorno a tutti , quest’oggi ho un quesito di questo tipo.
Ho notato che quando io utilizzo in un programma l’interfaccia Tkinter ci sono dei problemini.
Se creo una interfaccia che visualizza delle label e dei button questa gira sempre su se stessa.
Intendo dire che se io con un pulsante avvio una funzione contatore e voglio che il conteggio venga visualizzato (in continuazione) da un label nell’interfaccia creata da Tkinter questo avviene solo quando Tkinter lascia il controllo.
O
Author: LaPa - Replies: 5 - Views: 10419
Importare in Python 3 una variabile da uno script posto in un'altra directory?
Ciao a tutti,

ho un problema che non sono riuscito a risolvere, su raspbian in uno script Python 3 devo importare da un altro file posto in un altra cartella una variabile con la sintassi from .... import. Ma non ci riesco. C'è un modo?

il mio esempio è il seguente:

Nella cartella mnt/usbhd sto compilando uno script in Python3 la variabile che deve importare sta in un file posto nella cartella home/pi/Ductsoup_Python_TSL2561 che si chiama Ductsoup_Python_TSL2561.
ho provato a sc
Author: Ferroeseta - Replies: 3 - Views: 3785
Un caloroso saluto a tutti!
Salve, sono nuovo dell'esperienza Raspberry e confido che la comunity mi aiuti nei miei primi passi   Blush
Author: bluewave7573 - Replies: 2 - Views: 2415
Un saluto
Ciao a tutti, sono Andrea e da qualche giorno sono entrato nel mondo Raspberry. Mi diletto in progettazione elettronica e per lavoro sviluppo software per sistemi iOS.  Ho sempre utilizzato PICs e Arduino ma con la Raspy si è però aperto un mondo. Non vedo l'ora di crescere in esperienza e di poter sviluppare progetti con questo stupendo prodotto.
Author: Laverdure - Replies: 2 - Views: 3596
Fermare un programma in sottofondo
Per prova ho scritto un programmino bash .sh di poche righe che fa lampeggiare
un'uscita GPIO,facendolo seguire dal simbolo &.
In questo modo,una volta lanciato,il comando control C non lo blocca,anche se fa riapparire il cursore di linea.
Il programma continua a girare in sottofondo, e il comando jobs lo segnala.
Domanda :come e' possibile a questo punto fermarlo ?
Ho provato con killall,ma non so quale opzione applicare .
Author: zili - Replies: 0 - Views: 4000
Comportamento del Raspy in assenza di un DHCP
Qualcuno sa come si comporta il Raspberry 3 in assenza di un server DHCP in LAN ?

Il mio Raspy assume SEMPRE, e automaticamente, l'indirizzo 169.254.207.96.
E' quindi un indirizzo APIPA, nel range 169.254.0.0/16.

Ma come viene scelto detto indirizzo IP ?
E' riportato in qualche file di configurazione ?
Tutti i Raspberry assumono sempre lo stesso indirizzo ?

Per simulare questo comportamento è sufficente collegare il Raspy ad un qualunque DeskTop, con un normale cavetto LAN.


Author: bravohiend - Replies: 2 - Views: 3237
Un saluto al forum
Ciao a tutti, mi chiamo Guido da Napoli e da pochissimo mi sono avvicinato al mondo Rasp.Spero di trovarmi bene con voi tutti Big Grin
Author: Trescon65 - Replies: 8 - Views: 7210
Raspberry e play Automatico di un video
Buongiorno, chiedo qui perché io sono molto ignorante in materia a differenza degli abituali frequentatori di questo forum.
Per motivi lavorativi avrei bisogno che quando accendo la corrente ad un Raspberry , questo mi mandi in play AUTOMATICO un preciso video che risiede su una chiavetta.
La cosa si può fare e se si con qualche software specifico o con qualche programma fatto ad hoc(es. Python) ??
Grazie a chiunque potrà rispondere.
Alberto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect