Tags
|
|
|
Raspberry Pi Zero W - No wireless interface found
|
Ciao a tutti e buon 2020,
ho ripreso da poco ad usare la mia raspberry pi zero W ed ho notato che cambiando sia le SD che i vari sistemi operativi con desktop o solo riga di comando non riesco a far funzionare l'interfaccia wifi che fino a qualche tempo fa funzionava correttamente.
L'errore che mi appare con il raspi-config o con il desktop è "No wireless interface found"
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?? oppure avete consigli su come aiutarmi? avere un raspberry pi zero W
|
Author: Den91 - Replies: 3 - Views: 4234
Led Raspberry Pi zero w connesso
|
Ciao a tutti, ho un Raspberry Pi zero w che uso come server web. Dato che a volte mi capita di portarlo in giro, vorrei collegare al gpio 2 led:
- uno che si accende quando il sistema operativo è stato finito di caricare
- un altro che si accende quando il rpi è connesso ad una qualsiasi rete wifi (dato che lo uso sulla rete domestica, non mi interessa che sia connesso a internet)
Potreste aiutarmi a scrivere uno script che faccia questo? Grazie mille!
|
Un browser (veloce) per Raspberry Pi zero W
|
Ho da poco acquistato, dopo averlo a lungo cercato, un Raspberry Pi Zero W con i "pin saldati" e ne sono molto felice.
Gli ho installato il Raspberry Pi OS Buster. Ho già fatto alcune prove con il Sense Hat.
E' una scheda compatta ma dalle grande potenzialità.
Ora però sto affrontando un problema veramente fastidioso: Chromium è maledettamente lento.
Ho notato che ogni azioni compiuta con questo browser (dall'apertura dell'applicazione fino alla ricerca della pagina www.google.com) port
|
Consigli su acquisto memoria MicroSD per Raspberry PI Zero W
|
Carissimi buongiorno,vi scrivo per un consiglio sulle caratteristiche che una buona MicroSD deve avere per il Raspberry PI Zero W. Purtroppo la mia precedente memoria è durata meno di un mese e aveva queste caratteristiche [Immagine: https://i.postimg.cc/fRZYdJDb/IMG-20210812-064450.jpg]
Come dimensioni penso possano bastare 16GB velocita di scrittura classe 10 e quali altre caratteristiche sono importanti quando si sceglie una MicroSD? Purtroppo non avend
|
installare ZigBee2MQTT su Raspberry Pi zero W
|
Carissimi ciao vi scrivo per consigli su un problema che non riesco a risolvere.Sto tentando di creare una rete Zigbee per gestire dispositivi IoT. Ho attivato il coordinator Zigbee(antenna) ho installato il broker MQTT(Mosquitto) e ZigBee2MQTT utilizzando questa procedura https://www.zigbee2mqtt.io/information /virtual_environment.html
ma non riesco a collegarmi alla webGui di ZigBee2MQTT. Navigando in rete ho trovato q
|
Author: Tiger - Replies: 14 - Views: 6205
Nuovo Raspberry P0 2 W!!!
|
|
Author: franky - Replies: 0 - Views: 2316
[RISOLTO] Raspberry pi zero 2 w Memoria RAM
|
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum, ho da poco acquistato un raspberry pi zero 2 w. Oggi ho saldato l'header coi 40 pin. Tramite il comando "cat /proc/meminfo" ho verificato la quantità di memoria del dispositivo e alla voce MemTotal mi dice 437868 kB. Il mio dubbio è se questo valore è normale (visto che il totale di ram dovrebbe essere 512MB) o se per sbaglio durante la saldatura ho rovinato qualcosa? (concedetemi il dubbio, era la prima volta che saldavo qualcosa e il lavoro non è
|
unità Flash USB PI zero w smart
|
Salve a tutti !
e' la prima volta che mi faccio sentire ed essendo un neofita del Raspberry spero di essere sufficientemente chiaro.
Ho realizzato una unità flash Gadget USB seguendo le istruzioni lette su MAGPI di 4 anni fa.
Tutto bene come configurazione però collegato il raspberry alla porta usb di windows 10 , l'unità viene rilevata ma non evidenziata in quanto il tipo di formattazione della flash non risulta sufficiente e quindi non viene aperta una nuova unità E: o F: e visualizza
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 1771
Presentato nuovo modello Raspberry Pi Pico W
|
|
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 2419
MagPi 119 in italiano! Presentazione Raspberry Pi Pico W
|
In questo torrido luglio, la Fondazione Raspberry Pi ha deciso di presentare un nuovo prodotto: il modello "W" della loro scheda di sviluppo a microcontrollore: Raspberry Pi Pico. La "W", come negli altri modelli, significa la presenza di connettività WiFi integrata (finalmente!)
E' stato lanciato in contemporanea con la pubblicazione del numero 119 di luglio 2022 della rivista ufficiale: TheMagPi, di cui qui vi offriamo un estratto in PDF, tradotto in italiano.
Eccone i contenuti:
|