Messaggi: 524
 Discussioni: 20
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
22
	 
	
	
		Se riesci ad accederci dalla rete locale allora iptables non interferisce 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Eh,  ma non riesco a accedervi,  mal che vada dovrei arrivare alla pagina di configurazione del router, invece nemmeno quello: timeout
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 524
 Discussioni: 20
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
22
	 
	
	
		Se tu da dentro rete locale metti l'ip del Raspberry ti connetti? In locale il router non c'entra niente 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Ovviamente si  in locale va. È dall' esterno che non va.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 29
 Discussioni: 4
 Registrato: May 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
		
		
		19/06/2015, 15:11 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19/06/2015, 15:20 da AlbertoDiana90.)
		
	 
	
		Ragazzi... sto installando seguendo la procedura. Mi chiede:
Please enter an update interval:[30]
Cosa devo fare?
Come mi è sembrato di capire dovevo inserire 30. Alla successiva domanda "Do you wish ro run something at successful update? [N] (y/N)" Ho messo "h"a anzicchè "N". Ho combinato qualche guaio? Non sono comparsi errori.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Ciao!
Update interval è il parametro in cui il demone "verifica" se l'IP esterno del router è cambiato
Se non scrivi niente e clicchi invio ti mette quello di default (30)
Ciao!
Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 524
 Discussioni: 20
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
22
	 
	
	
		Allora Zzed, per ordine
1. l'ip pubblico lo hai
2. il ddns funziona? un 
$ nslookup tuonome.ddns.net 
ti restituisce il tuo ip?
3. se si:
$ nmap tuonome.ddns.net
cosa restituisce?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Bobvann,  il tuo post mi ha dato spunto per riprendere in mano la questione. 
Nel mio caso,  ho usato "il terzo metodo",  secondo me più semplice : ho un Router compatibile con diversi servizi di DNS dinamici,  tra cui no ip. 
Senza dover scaricare e installare nulla,  ho settato quello con i miei parametri e si registra con successo al servizio,  quindi funziona. 
Non riuscivo però a usarlo,  e grazie al tuo post ci ho riguardato e ho capito che il mio problema stava altrove. 
Io uso principalmente Raspbmc,  e questo ha,  di default, IP Tables impostato per bloccare in ingresso al raspy ogni connessione dall' esterno (con raspbian invece ognuna è accettata di default). 
È bastato aggiungere la porta che ho "girato" sul Router al file di configurazione di IP Tables,  per farlo funzionare.. 
Ora posso settare tutto per bene!