19/05/2016, 20:33
allora inziamo
prima di tutto cancella le righe inserite precedentemente nel /etc/rc.local
adesso andremmo a creare un file all'interno di /etc/init.d
per comodità lo chiamerò matrix
adesso inserisci queste linee di codice
salva e chiudi
poi rendi lo script eseguibile
adesso dai
ecco quà... ad ogni avvio si avvierà in automatico
poi se vorrai stopparlo dovrai dare
per avviarlo sostituisci start al posto di stop e per riavviarlo restart
per poter fare le operazioni di avvio e spegnimento con un tasto dovrai assegnarlo dalle impostazione di lxde
prima di tutto cancella le righe inserite precedentemente nel /etc/rc.local
adesso andremmo a creare un file all'interno di /etc/init.d
per comodità lo chiamerò matrix
Codice:
sudo nano /etc/init.d/matrixadesso inserisci queste linee di codice
Codice:
#!/bin/bash
case "$1" in
start)
cd /home/pi/rpi-fb-matrix
sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg &
;;
stop)
var=$(pidof rpi-fb-matrix)
kill -9 $var
;;
restart)
var=$(pidof rpi-fb-matrix)
kill -9 $var
sleep 5
cd /home/pi/rpi-fb-matrix
sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg &
;;
*)
echo "Scelte disponibili: $0 {start|stop|restart}" >&2
exit 1
;;
esacpoi rendi lo script eseguibile
Codice:
sudo chmod +x /etc/init.d/matrixadesso dai
Codice:
sudo update-rc.d matrix defaultecco quà... ad ogni avvio si avvierà in automatico
poi se vorrai stopparlo dovrai dare
Codice:
sudo service matrix stop
oppure
sudo /etc/init.d/matrix stopper avviarlo sostituisci start al posto di stop e per riavviarlo restart
per poter fare le operazioni di avvio e spegnimento con un tasto dovrai assegnarlo dalle impostazione di lxde

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

Facebook
Twitter
Google +
Youtube
Telegram