Messaggi: 68
 Discussioni: 2
 Registrato: Feb 2017
	
 Reputazione: 
2
	 
	
	
		ma workon CV lancia un emulatore perche' mi sembra che sia rallentatata tantissimo la scheda.
Cmq. ho fatto due programmi .. uno semplicissimo ... camera , risoluzione , effetto
from picamera import PiCamera
from time import sleep
time=3
camera = PiCamera()
camera.annotate_text = "sketch"
camera.image_effect = 'sketch'
camera.start_preview()
sleep(time)
il secondo .. ancora piu' semplice .. preso da internet e modificato .. ho aggiunto una lista di effetti e alla pressione di un tasto cambiano .. 
il problema e' che l'effetto visivo dal primo programma al secondo non e' lo stesso .. come mai ?
sopratutto per l'effetto sketch .. nel secondo non si vede nemmeno...
from picamera.array import PiRGBArray
from picamera import PiCamera
import time
import cv2
camera = PiCamera()
camera.resolution = (1024, 800)
camera.rotation = 180
camera.framerate = 32
rawCapture = PiRGBArray(camera, size=(1024,800))
camera.annotate_text = "Hello world!"
camera.annotate_text_size = 50
effetto=['none','negative','solarize','sketch','denoise','emboss','oilpaint']
pos=0
totale = len(effetto)-1
print totale
time.sleep(0.1)
for frame in camera.capture_continuous(rawCapture, format="bgr", use_video_port$
        # grab the raw NumPy array representing the image, then initialize the $
        # and occupied/unoccupied text
        image = frame.array
       cv2.imshow("Frame", image)
        key = cv2.waitKey(1) & 0xFF
        rawCapture.truncate(0)
        if key == ord("q"):
                break
        if key == ord("m"):
                pos +=1
                if pos<=totale and pos>=0:
                        cambio=effetto[pos]
                        camera.image_effect = cambio
                        camera.annotate_text = cambio
                        camera.annotate_text_size = 50
                else:
                        pos -=1
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 68
 Discussioni: 2
 Registrato: Feb 2017
	
 Reputazione: 
2
	 
	
		
		
		22/02/2017, 06:20 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22/02/2017, 06:37 da titanic4wd.)
		
	 
	
		Rieccoci ...
Gli esperimenti vanno avanti piano piano .. causa tempo .. ma bene o male sono riuscito a gestire la PIcamera , applicare gli affetti .. conmtrasti e luce e in piu' ho fatto lo zoom con il comando Crop .
tutto fatto con la class Picamera.
ora mi serve un dubbio .. ma a cosa potrebbe servirmi allora la Cv2 ? 
e poi ho messo come risoluzione 1920 x 1080 peche' se vado oltre lo schermo mi rimane completamente nero come faccio a sfruttare i 5 mpx della telecamera ?
 
Grazie 1000
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Si vede tutto nero perchè la risoluzione massima della Picam è 1920 per 1080, il famoso 1080p di youtube per intenderci.
Per quanto riguarda i pixel invece, li stai già usando tutti e 5.
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Se per qualche motivo tu volessi impostare la risoluzione della picam a 720p, 1280x720, non useresti tutti i 5MP messi a disposizione dalla camera.
La risoluzione piú grande disponibile sfrutta tutti i pixel disponibili. Piú scendi con la risoluzione piú i pixel sfruttati diminuiscono
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Ti faccio un esempio, se tu ci collegassi una camera 4k da 10 MP e impostassi una risoluzione 1920x1080 quindi full hd (NON 4k) non useresti tutti i 10mp disponibili
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 725
 Discussioni: 32
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
23
	 
	
	
		Ti devi limitare a impostare la risoluzuone, i pixel vengono da sè.
Se a 1980x1020 la risoluzione non ti basta devi cambiare webcam.
	
	
	
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.