|
Tags
|
|
|
|
|
Alternativa ad alimentazione con pacco batteria
|
|
Ciao a tutti,
sono riuscito a collegare un piccolo servo a rotazione continua (Feetech FS5103R) al Raspberry 1 modello B, e attraverso python a comandarlo, anche se per ora in maniera un po' rozza, ma diciamo che funziona.
Il raspberry è alimentato con il suo alimentatore 5v2a.
Il servo funziona con 4,8-6v ed è alimentato con un pacco batterie (4 AA ricaricabili).
E' connesso ai pin GPIO #17 per quanto riguarda il cavo che trasmette gli impulsi, e a un dei vari pin GND.
Ora, vorre
|
Author: stscib - Replies: 5 - Views: 8187
Sensori mq e batteria
|
|
Ciao a tutti.
Sto giocando da un po' con i sensori della serie mq.
Volendo realizzare un progetto portatile, ho collegato il sensore a un pacco batterie ricaricabili che erogano 5,1 v.
Bene il sensore produce dati come se fosse una curva di gauss, aumenta sino al limite superiore per poi diminuire a quella inferiore. Ovviamente senza essere determinato dalla sostanza da rilevare.
Se invece lo collego a raspi o arduino funziona perfettamente.
Avete qualche spiegazione?
Vi ringrazio in anticipo.
|
|
Schema collegamenti con batteria 9v e 1 relè
|
Ciao a tutti,
ho letto molti post ma non ho trovato in nessuno uno schema circuitale/foto che descrivesse il collegamento pratico tra una batteria 9v come alimentatore e 1 relè.
C'è qualche buon'anima che me la può postare o spiegare?
Il mio problema è che una volta schedulato l'orario sul portale sento un CLACK del relè ma l'elettrovalvola non si apre...
Grazie mille!
|
Author: esco - Replies: 5 - Views: 5216
Raspberry Pi4 equipaggiato con monitor e batteria
|
|
Vorrei realizzare un raspberry Pi4 equipaggiato con monitor (min 5” max 7”) e batteria ricaricabile.
Secondo voi è disponibile un kit già predisposto da acquistare già fatto senza dover “trafficare” troppo?
|
|
Progetto: RPI3b+ e router4G con solare e batteria
|
|
Ciao a tutti,
nella casa al mare vorrei implementare una domotica minimale installando Home Assistant su un RPI3b+ (unico libero che mi rimane) e gestire alcuni sensori. Il tutto dovrebbe essere gestito da un pannello fotovoltaico + batteria di accumulo. All'RPI devo aggiungere un router4G (5V-1A) per dargli connessione di rete. Ho fatto una bozza di progetto, vi chiedo per cortesia se potete darmi supporto per i calcoli e/o migliorare il sistema, grazie.
Concetti:
- ho messo un pannello da 100
|