| Tags | 
				
					|  |  | 
				
	
		| Primo Avvio
				Author: Gabb  - Replies: 5  - Views: 11559
			 | 
	
		| 
				Raspberry Pi
 
 Primo avvio
 [color=#333333][size=medium][font=Georgia, 'Times New Roman', 'Bitstream Charter', Times, serif]Installazione sistema operativo
 Esistono diversi distro Linux per il raspberry ma io personalmente consiglio raspian
 Scarichiamo
 | 
	
		| Guida Primo programma HelloWorld su RBPi2 | 
	
		| 
				Salve Ragazzi, 
rieccomi con la seconda guida che vi avevo annunciato. 
Questa è quella che da più soddisfazioni     
Spero che sia utile a qualcuno e di vostro gradimento. 
Nei post successivi, credo che vi parlerò dei tipi di applicazioni che possono girare in WinIoT, come le App Headed e le App Headless, e poi come collegarci al sistema operativo in Remoto via Web.
 
Per ora vi saluto 
Buonanotte 
Gianluca
			 | 
	
		| Primo Post | 
	
		| 
				Ciao a tutti, 
mi chiamo Alex e mi sto avvicinando per la prima volta a questo mondo... sia per interresse personale che per lavoro. 
Ho già visto qualche bel progetto da copiare e... sono convinto che raspberry mi darà tante soddisfazioni...
 
Ciao    | 
	
		| Primo utilizzo, domande generali su scheda e media center | 
	
		| 
				
			 | 
	
		| problema primo boot
				Author: ilsirio  - Replies: 2  - Views: 4217
			 | 
	
		| 
				Ciao,  
ho appena comprato un raspberry pi, per la precisione questo con la SD integrata:
http://www.maplin.ie/p/raspberry-pi-3-mo...card-n39ef 
Avendo collegato solo il cavo usb e hdmi, ricevo i seguenti errori, dopo i quali si riavvia continuamente passando per lo schermo arcobaleno e il logo Raspberry:
 
[code]/init: line 27: can't create /sys/class/leds/led0/trigger: nonexistent directory 
[     1.629060] brcmfmac: brcmf_c_preinit_dcmds: Firmware version = 
			 | 
	
		| Primo avvio | 
	
		| 
				Ciao a tutti! Sono possessore di Raspberry pi 3 modello B da ieri. Avendo intenzione di utilizzare Kali linux come OS ho provveduto al montaggio dell'immagine. Ho inserito la sd NUOVA DI ZECCA nello slot e si sono accesi i led rosso e verde. Tuttavia il led verde dopo un primo lampeggio e 30 secondi in cui è acceso inizia a lampeggiare ininterrottamente. Sullo schermo della TV non succede nulla. Allora Formatto e metto NOOBS: Stesso problema. A questo punto prendo il cd con i driver dello scher
			 | 
	
		| Retropie al primo riavvio schermo nero!! | 
	
		| 
				Ho scaricato l'ultima versione di retropie e l'ho installata su SD sandisk 32 gb. Al primo avvio tutto bene, configuro i pulsanti, il wifi e installo le rom. Faccio lo shoutdown del sistema aspetto che si spegne e stacco la spina. Quando provo a riaccendere... schermo nero, non ne vuole sapere di ripartire (la spina l'ho riattaccata   . Ho provato diverse volte anche con una nuova sd. Da cosa può dipendere? Grazie per l'aiuto.
 
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
			 | 
	
		| Eco il mio primo post.... Aiuto! | 
	
		| 
				Buonasera a tutti, ho installato raspberry pixil jessie per pc, quella 12/16 se non ricordo male; ho un pc piuttosto vecchio (486, HP con 2G di ram, la scheda non ne vede di più) e questa installazione mi sembrava molto performante. L'ho installato su HD esterno e poi l'ho mantato come disco primario, a parte che ad ogni riavvio fa un po' quello che vuole per il resto va abbastanza veloce.L'altro giorno ho aggiunto un nuovo utente, e con raspi-config ho abilitato il log-in, ho anche cambiat
 | 
	
		| Primo Saluto
				Author: mbuffon  - Replies: 7  - Views: 5478
			 | 
	
		| 
				Un caro saluto a tutti Voi.
 Mi chiamo Massimiliano e sono un perito elettrotecnico
 con la passione per l'elettronica e la tecnologia.
 Uso Raspberry come mediacenter con grande soddisfazione,
 ma vorrei divertirmi anche con la domotica.
 | 
	
		| Salve a tutti (primo progettino)
				Author: mirgia  - Replies: 5  - Views: 4947
			 | 
	
		| 
				Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ancora di più del mondo Raspberry che, per quello che ho letto, mi affascina molto.
 Vi faccio i complimenti per le info interessanti che pubblicate e avrei una richiesta. Mi piacerebbe utilizzare il Raspberry Pi Zero W (che ho acquistato e su cui ho installato Raspbian) per un primo progettino pratico: farmi arrivare un messaggio Telegram quando salta la corrente a casa (ho il modem/router Tim sotto UPS).
 Sareste così gentili da guidarmi passo passo
 |