Tags
|
|
|
Primo progetto =) e qualche consiglio
|
Salve a tutti, guardando nelle traduzioni di MAGPi, perfettamente tradotte e impaginate dallo staff di RaspBerryItaly,avevo intenzione di creare un robor comandato a distanza, dopo aver letto numerose guide su elettronica, programmazione e inizializzazione del Lampone, ho deciso di partire con il mio primo progetto.
Volevo acquistare il zeroborg motor che leggendo dalla descrizione della scheda puo alimentare un PI zero, ora la mia domanda è la seguente, se il PI zero viene alimentato da micro
|
Author: maxpina - Replies: 9 - Views: 9856
primo avvio e configurazione Pi3 B+ e volumio
|
Un saluto a tutti !
Forse ho fatto un casino .... primo avvio Raspy P 3B+ con DAC Allo Boss e volumio nella Sd, a forza di fare sono riuscito a collegarmi con il tablet sulla rete volumio con la psw volumio2, mi appare la schermata di impostazioni del mio dispositivo, ho cambiato il nome alla rete e poi mi chiede una connessione di rete, io essendo al lavoro ne avevo una , ho indicato quella mi è sparito tutto , mi ha disconnesso e ora sul tablet nelle connessioni disponibili volumio oppure vo
|
Author: Farullo - Replies: 5 - Views: 4933
SD card e primo avvio Raspbian
|
Salve, ho tra le mani il Raspberry Pi 3 b+ e non riesco a preparare il Raspbian che poi dovrebbe far partire il nostro. Ho trovato vari suggerimenti su siti diversi, italiani e non: chi suggerisce di fare il download e poi il copia e incolla sulla SD card. Altri insistono di usare la Balena Etcher che risolverebbe il tutto da sè.
Fatto sta che sia usando il primo metodo che il secondo, tra l'altro la[font=Verdana] Balena mi dice ch
|
il primo bug del Raspberry PI 4
|
|
Retropie non parte al Primo avvio
|
Salve a tutti, in pratica il mio problema è che avendo seguito passo passo la guida ufficiale per installare retropie ovvero "formattato la scheda sd, aver scritto il file immagine di retropie" al primo avvio si vedono solamente i quattro frutti in alto a sinistra e niente più se collego una tastiera mi fa anche scrivere, ma non parte il boot se si chiama cosi
|
Errore...primo passi
|
Ciao
Hp iniziato a muovere i primi passi in questo mondo..
Utilizzo un Raspberry Pi model b 4gb con SO preinstallato.
digitando sudo apt-get update mi compare questo messaggio:
S caricamento di:1 http://raspbian.raspberrypi.org/raspbian buster InRelease [15,0 kB]
Trovato:2 http://archive.raspberrypi.org/debian buster InRelease
Lettura elenco dei pacchetti... Errore.
[i]E: Il repository "http://raspbian.raspberrypi.org/raspbian buster InRelease" ha modificato il
|
Guida interfaccia web "il mio primo linux embedded"
|
|
Primo "Lampone", kit o Pi400 "e basta"?
|
Sembra una domanda "strana" e dalla risposta quasi scontata, ma argomentiamola in modo più o meno esaustivo.
Premettendo che di mouse usb, sia cablati che senza filo, trackball e simili sono "pieno", premesso che il libro dovrei averlo scaricato già nella versione recente e nonostante sia informatico di professione, dei "Lamponi" conosco solo il microcontrollore, mi conviene il kit?
Se prendessi i componenti singoli, ovvero il Pi400, alimentatore, cavo video e microsd, avrei una spesa t
|