Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un spi può come via solo spegnere no gpio si software? display

Come si può spegnere un display (no SPI, solo GPIO) via software?
#11
come si spenga il tuo non lo so Sad
però ti posso che il mio ho dovuto tagliare una pista sul display per metterci in mezzo un relè per comandare i led.
non c'erano altre soluzioni...

ragiona però sulle connessioni GPIO del monitor.
hai detto che usa i pin 1, 2, 4, 20 e 25 come alimentazioni e massa (rispettivamente i primi 3 e gli ultimi 2)
e i pin 3, 19, 21, 22, 23, 24 e 26. questi sono tutti per la comunicazione SPI0, quindi ci passa il flusso video quasi sicuro.
l'unica speranza che hai è il pin 3....
ma è un pin per I2C quindi penso che anche qui passi qualcosa che non sia un comando per i led...

prova a spegnerli uno dopo l'altro e vedi che succede, magari è proprio il 3...



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#12
Come posso spegnerlo?

Ho provato ad usare i comandi
gpio pwm X 0
gpio write X 0

e nulla; poi ho provato con questo scriptino python

Codice:
import RPi.GPIO as GPIO
import time
GPIO.setmode(GPIO.BCM)
GPIO.setup(X,GPIO.OUT)
GPIO.output(X,GPIO.LOW)
e anche in questo caso niente da fare... idee?

NB: X = numero del pin
Risposta
#13
ho paura che rimanga la modifica elettrica del circuito.

mi spiace, ho finito i consigli Sad



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#14
Temo anche io, ma credo proprio che una modifica hardware irrealizzabile... queste sono le condizioni del mio Pi, aggiungere altri cavi là dentro la vedo durissima!
[Immagine: 134666_1483889146_0.jpg]


La cosa che più mi interessa del Pi è la compattezza, non voglio fili volanti in giro, voglio chiudere tutto dentro uno scatolotto così che sia comodo da trasportare. Anche più grande di adesso andrebbe bene, ma sempre scatolotto dev'essere.

A questo punto prenderei anche in considerazione un case più grande, purché ci stia lo schermo (e mi ci metto io uno switch), oppure direttamente un nuovo set schermo+case, però non saprei quale... ho dato un'occhiata in giro ma vedo solo roba troppo costosa (tipo il 7" ufficiale).

Consigli?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect