Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
abilitare i2c osmc

osmc abilitare I2C
#1
Question 
Buongiorno a tutti, mi hanno regalato da qualche giorno un raspberry pi2 con un modulo ups infilato sopra, ma il ragazzo che me l'ha regalato non lo ha mai configurato.

Il modulo ups è questo:
https://www.modmypi.com/raspberry-pi/pow...1/ups-pico
e per configurarlo credo proprio debba seguire questa guida:
https://github.com/modmypi/PiModules/wik...stallation

il problema è che da putty se lancio il comando "sudo raspi-config" mi risponde con:

"It looks like you're familiar with Raspbian, or following a Raspbian tutorial.
OSMC is a media center operating system, and as such, we do things a little differently.
You should find all the options to configure your Raspberry Pi under My OSMC. If anything is
missing or you have any questions, let us know at https://discourse.osmc.tv"

Dal menù di my osmc non riesco a trovare la voce per abilitare questo I2C
Come si fa?

Grazie mille per l'eventuale aiuto.
Risposta
#2
in effetti, le versioni recenti di OSMC non comprendono più Raspi-Config.
Non è proprio una cosa immediata abilitare l' I2C "a mano".. ho trovato una vecchia procedura del 2015.. non so se funziona, prova:

- edita il file /boot/config.txt con il comando
Codice:
nano /boot/config.txt
- vedi se c'è questa stringa:
Codice:
#device_tree_param=i2c_arm=on
Se presente decommentala (toglii il # iniziale) se non è presente, aggiungila (senza il # iniziale)
Ctrl+X per uscire, salva con lo stesso nome
- edita poi /boot/cmdline.txt col comando:
Codice:
nano /boot/cmdline.txt
e aggiungi questa stringa in fondo al file
Codice:
bcm2708.vc_i2c_override=1
Sempre Ctrl+X per uscire, salva con lo stesso nome
- edita /etc/modules-load.d/raspberrypi.conf col comando
Codice:
nano /etc/modules-load.d/raspberrypi.conf
aggiungendo alla fine queste righe
Codice:
i2c-bcm2708
i2c-dev
- installa 12c-tools :
Codice:
sudo apt-get install i2c-tools
-spagni, collega il dispositivo i2c e poi riaccendi
- dai il comando
Codice:
i2cdetect -y 1
dovresti vedere l'indirizzo i2c del dispositivo.

fonte
Risposta
#3
Grazie Zed, avevo visto anch'io questa procedura, ma non l'ho seguita perchè nel /boot/config.txt
non avevo nulla da decommentare. Però potrei provare lo stesso ad aggiungere quelle stringhe e vedere che succede Smile
Una sera che i figli mi danno tregua e io non crollo sul divano mi ci metto Big Grin
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect