Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
key tastiera pygame game

GAME-kEY
#1
ll mio primo progetto è in stallo cosi mi dedico al secodo.. 

magari in giro c'e' gia qualche cosa in commercio o gia' fatto .. 


ecco l'idea e naturalmente sempre in python.

Vorrei fare un piccolo gioco per esercitarsi sulla posizione dei tasti della tastiera.
Lo scopo e' per uso ipovedenti e persone cieche e percio' non voglio fare una grossa grafica .. al massimo fare uscire la lettera in grande.
Cmq. il programma sceglie una lettera casuale e un sitetizzatore vocale la dice (ho istallato Espeak) 
dopo si ha tempo 10 secondi per premere i pulsante corretto sulla tastiera .. se no si perde una vita (5 vite)
piu si va avanti e man mano si riduce il tempo.

Secondo voi e' un progetto complesso ?

per la tastiera devo istallare pygame oppure c'e' un modo differente ?

Grazie 1000 a tutti .. se avete consigli sono aperto.
Risposta
#2
perchè pygame?
non mi sembra difficile come progetto.
-per le immagini
http://stackoverflow.com/questions/14135...-in-python
-per le lettere le assegni ad un array e estrai la posizione dell'indice con la funzione di numeri casuali di python
- per il timer import time
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
(26/04/2017, 15:42)Enrico Sartori Ha scritto: perchè pygame?
non mi sembra difficile come progetto.
-per le immagini
 http://stackoverflow.com/questions/14135...-in-python
-per le lettere le assegni ad un array e estrai la posizione dell'indice con la funzione di numeri casuali di python
- per il timer         import time


Perche' non so come gestire la tastiera ...

non posso usare Input perche' dovrei premere ogni volta il RETURN

Ho bisogno di un Key Event o roba simile.
Risposta
#4
Uhm io credo si fossa usare tkinter per dar "stampare" a video la lettera col font e dimensione desiderati
Risposta
#5
Ma essendo Ipovedenti non mi interessa stampare le lettere video . .tanto do il compito al sintetizzatore vocale.

a me intessa principalmente la tastiera.
Risposta
#6
Secoli fa Avevo fatto lo stesso software in visual Basic 6 per insegnare a mio nipote le lettere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#7
(27/04/2017, 21:00)Enrico Sartori Ha scritto: Secoli fa Avevo fatto lo stesso software in visual Basic 6 per insegnare a mio nipote le lettere

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Io per insegnarli le lettere le ho stampate in 3d  Big Grin

circa 10 cm x 10 cm x 3 cm 

Bellissime Tongue 

Ora le ho regalate all'unione di Monza.

ok.. trovato la gestione della tasiera con PYGAME...

ora devo assemblare il tutto.
Risposta
#8
secondo me il sintetizzatore è una complicazione in più, registra dei file audio e li avvii alla pressione del tasto
ahh il mio vecchio blog, quanti ricordi  Big Grin 
se vai qui BLOG scarichi il mio vecchio programma e trovi i file audio gia pronti
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#9
(28/04/2017, 09:19)Enrico Sartori Ha scritto: secondo me il sintetizzatore è una complicazione in più, registra dei file audio e li avvii alla pressione del tasto

Molto interessante grazie Smile

ci provo .. anche perche' il sintetizzatore ha una pronuncia ORRRRRIBILE , cosi' invece posso anche intonare Smile

Grazie
Risposta
#10
Ciao .. eccoci dopo un po' di tempo .

Allora diciamo che la prima versione del gioco e' funzionante ma la scuola me l'ha bocciata .
be io ho fatto un classico gioco .. con tempo e vite....
e i livelli li ho fatti con riduzione dei tempi ...
ma loro giustamente mi hanno fatto notare che la tastiera e' troppo grande per una persona che non la conosce e non vede e percio' ora lo sto modificando impostando serie di caratteri ..
primo livello tra G-F
secondo livello tra D-F_G-H
ecc..ecc..ecc.

mi trovo pero' in difficolta' con le lettere accentate .. ò - à - ù
che caratteri e che tasti sono con la PYGAME ?

Grazie 1000
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect