Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
multiroom simil audio streaming sonos

Streaming audio Multiroom (simil Sonos)
#11
Come ti consigliavo, ti conviene usare dlna con un media server e dei media player..

Dai una occhiata a Pi MusicBox
Risposta
#12
(13/08/2017, 20:55)Zzed Ha scritto: Come ti consigliavo, ti conviene usare dlna con un media server e dei media player..

Dai una occhiata a Pi MusicBox

Stavo giusto dando un'occhiata a Mopid ma "purtroppo" richiede sempre Spotify Premium..
Risposta
#13
Fatto il primo prototipo: raspberry con Volumio e collegato alle casse.

tutto ok, il wifi è abbastanza scarso, ogni tanto la musica si interrompe.. ho giocato con buffer e percentuale di caricamento ma non ho guadagnato granchè..

ora mi lancio sullo zero w..
ho recuperato una vecchia cassa di legno di un vino nella quale installare tutto il sistema! non è una novità, in rete ce ne sono a migliaia....vorrei mettere delle casse da 25 w ma non ho idea di come collegare il Rasp alle casse......

ho trovato l' HIFIBERRY AMP+ ma costa veramente troppo....

ma credo sia l'unico modo, altrimenti dovrei avere le casse amplificate, corretto?
Risposta
#14
Si, il segnale audio va amplificato per pilotare casse da 25W (l'intero RaspberryPi non consuma più di 5/10W). O casse amplificate, o una espansione con amplificatore incorporato, o amplificatore esterno.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect