Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
riciclare tablet

Riciclare Tablet
#1
Ciao ragazzi, ho un vecchio tablet (FlyTouch 3 SuperPad 2 - cinese, clone primi ipad) ancora funzionante, ma inutile a livello tecnologico attuale e mi chiedevo se era possibile togliere l'interno e collegare LCD e Touch alla raspberry (2, 3 o 4) così da "riciclare" il vecchio HW e rendere la raspberry indipendente da una tv fissa..Avevo in mente di usarlo come media center o con retropie.

Eventualmente cosa potrei riciclare dal tablet per usarlo in progetti futuri sulla raspberry? Mi andrebbe bene anche usare il tablet come monitor per la raspberry.

Grazie per le risposte e/o suggerimenti


Allegati Anteprime
   
Risposta
#2
credo che per il display sia un gran casino e serva anche un adattatore.
se fai progetti con node red o interfacce web, il tablet è perfetto come client per gestire il raspberry che fa il lavoro sporco.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
infatti. invece di complicarti la vita, pensa in modo differente. Il tablet può aprire una interfaccia web (di Kodi per il mediacenter , ad esempio) così lo potrai sì usare come schrmo, ma remoto (con VNC o tramite le interfacce web). E' abbastanza improbabile che si possa collegare fisicamente: occorre compatibilità a livello di segnali hardware e software (driver) per monitor e touchscreen.
Risposta
#4
Si ad una situazione del genere ci avevo pensato pure io.. Ma Stiamo parlando di un tablet con Android 2 e 512 mega di RAM...
Risposta
#5
aprire un sito web non consuma molto. immaginalo per gestire mille automazioni in casa, tapparelle, luci, musica, giardino...
https://www.raspberryitaly.com/?s=node+red
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
Lo so che non consuma molto...Il fatto è che è lentissimo e resistivo...Mi piaceva di più l'idea di usarlo come monitor passivo, più che come componente attiva...
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect