Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
libero aggiornamenti problemi spazio

Problemi aggiornamenti spazio libero
#1
Buongiorno a tutti,
ho installato la versione 64bit di Raspberry pi Os lite, da un pò di tempo riscontro questo problema quando do il comando per gli aggiornamenti:

Codice:
pi@cloud:~ $ sudo apt update && sudo apt upgrade && sudo apt dist-upgrade
Scaricamento di:1 http://deb.debian.org/debian bullseye InRelease [116 kB]
Errore:1 http://deb.debian.org/debian bullseye InRelease                     
  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 146.75.62.132 80]
Scaricamento di:2 http://security.debian.org/debian-security bullseye-security InRelease [44,1 kB]
Errore:2 http://security.debian.org/debian-security bullseye-security InRelease
  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 146.75.62.132 80]
Scaricamento di:3 http://deb.debian.org/debian bullseye-updates InRelease [44,1 kB]
Errore:3 http://deb.debian.org/debian bullseye-updates InRelease
  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 146.75.62.132 80]
Scaricamento di:4 http://archive.raspberrypi.org/debian bullseye InRelease [23,7 kB]
Errore:4 http://archive.raspberrypi.org/debian bullseye InRelease
  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 46.235.231.111 80]
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto 
Tutti i pacchetti sono aggiornati.
W: Impossibile recuperare http://deb.debian.org/debian/dists/bullseye/InRelease  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 146.75.62.132 80]
W: Impossibile recuperare http://security.debian.org/debian-security/dists/bullseye-security/InRelease  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 146.75.62.132 80]
W: Impossibile recuperare http://deb.debian.org/debian/dists/bullseye-updates/InRelease  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 146.75.62.132 80]
W: Impossibile recuperare http://archive.raspberrypi.org/debian/dists/bullseye/InRelease  Errore nello scrivere su file - write (28: Spazio esaurito sul device) [IP: 46.235.231.111 80]
W: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto 
Calcolo dell'aggiornamento... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto 
Calcolo dell'aggiornamento... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.


dando df -h  e df -i ricevo questo:
Codice:
pi@cloud:~ $ df -h
File system    Dim. Usati Dispon. Uso% Montato su
/dev/root        29G  29G      0 100% /
devtmpfs        3,7G    0    3,7G  0% /dev
tmpfs          3,9G    0    3,9G  0% /dev/shm
tmpfs          1,6G  11M    1,6G  1% /run
tmpfs          5,0M  4,0K    5,0M  1% /run/lock
/dev/mmcblk0p1  253M  31M    222M  13% /boot
/dev/sdc1      3,7T  90G    3,6T  3% /mnt/nas
/dev/md127      1,8T  59G    1,8T  4% /mnt/cloud
tmpfs          782M    0    782M  0% /run/user/1000


pi@cloud:~ $ df -i
File system        Inode IUsati    ILiberi IUso% Montato su
/dev/root        1910656  90750    1819906    5% /
devtmpfs          958564    497    958067    1% /dev
tmpfs              999996      1    999995    1% /dev/shm
tmpfs              819200    836    818364    1% /run
tmpfs              999996      4    999992    1% /run/lock
/dev/mmcblk0p1          0      0          0    - /boot
/dev/sdc1      3813073148  54059 3813019089    1% /mnt/nas
/dev/md127      122093568  30721  122062847    1% /mnt/cloud
tmpfs              199999    19    199980    1% /run/user/1000


ho provato a svuotare la cartella /var/log ma non ho risolto nulla... saprete dirmi come potrei intervenire? grazie
Risposta
#2
Ha me è successa una cosa simile, riportata in un' altra discussione https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=6656,
in pratica anch'io ho un sistema nas con due hd USB e mi sono accorto che non sempre quando riavvio il rasperry mi montava uno dei due hd per cui i file che ci doveva scrivere, in realtà venivano scritti nella cartella di montaggio della SD riempendola
Risposta
#3
Seguendo la tua discussione la mia cartella media è vuota, ape clean non fa nulla e dando il comando: sudo du -d1 -h -t100M /
Codice:
sudo du -d1 -h -t100M /
175G    /mnt
685M    /var
du: impossibile accedere a '/proc/4017/task/4017/fd/3': File o directory non esistente
du: impossibile accedere a '/proc/4017/task/4017/fdinfo/3': File o directory non esistente
du: impossibile accedere a '/proc/4017/fd/4': File o directory non esistente
du: impossibile accedere a '/proc/4017/fdinfo/4': File o directory non esistente
1,6G    /usr
177G    /
Risposta
#4
prova a staccare i HD e controlla la cartella /mnt, oppure togli la SD dal Raspberry e controlla le cartella /mnt dal computer, perchè vedo che in quella cartella sono montati gli HD e ci sono 175 giga di file
Risposta
#5
a quanto pare era una cartella di backup che è stata scritta su scheda e non su HDD esterno, ora sembrerebbe esser tornato tutto nella normalità, ti ringrazio
Risposta
#6
magari non centra nulla col problema, ma invece sarebbe meglio evitare dist-upgrade
invece di
Codice:
sudo apt update && sudo apt upgrade && sudo apt dist-upgrade
puoi usare
Codice:
sudo apt update && sudo apt full-upgrade
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect