Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi stretch 4 raspbian e

Pi 4 e Raspbian Stretch
#1
Che voi sappiate, è possibile installare Raspian Stretch sul Pi 4 o è necessario per forza usare l'ultima versione basata su Buster?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
mi sembra di aver letto che serve per forza la versione basata su buster

perché hai questa necessità?
Risposta
#3
unica versione compatibile con il pi4 è immagine raspbian del 20-06-2019 basata su debian buster. stretch non è configurabile sul pi4
Risposta
#4
Come immaginavo quindi, solo l'ultima immagine supporta il 4...
Chiedevo perché dovrei configurare un mail server sul Raspberry, in passato l'ho fatto altre volte su macchine Linux x86 tramite iRedMail (installazione rapida, semplice e completa) e leggevo che funziona anche su Raspberry a patto di usare un sistema operativo supportato e, almeno per ora, Debian Buster non lo è (mentre lo sono Debian Stretch e Ubuntu 18.04 LTS, entrambe non disponibili per Pi 4).

Mi sa che mi tocca aspettare ancora per il mio progetto...
Risposta
#5
se i reposity stretch sono stati clonati e adattati a buster forse installazione può avvenire. la non compatibilita con buster non è sempre intesa come non possibile.

e' che magari ai sorgenti buster potrebbero mancare dipendenze che servono al software per installarsi. ma puoi provare cmq a vedere se va.

Ammeno che lo script bash non faccia un check sulla versione e ti impedisca l'installazione.
Risposta
#6
(05/07/2019, 11:26)Tiger Ha scritto: Ammeno che lo script bash non faccia un check sulla versione e ti impedisca l'installazione.

Purtroppo è proprio questo il caso...  Sad
Risposta
#7
(05/07/2019, 12:07)maximumwarp Ha scritto:
(05/07/2019, 11:26)Tiger Ha scritto: Ammeno che lo script bash non faccia un check sulla versione e ti impedisca l'installazione.

Purtroppo è proprio questo il caso...  Sad

potresti provare a modificarlo non dovrebbe essere difficile, come minimo puoi commentare quella parte
Risposta
#8
(05/07/2019, 13:41)Stormageddon Ha scritto:
(05/07/2019, 12:07)maximumwarp Ha scritto:
(05/07/2019, 11:26)Tiger Ha scritto: Ammeno che lo script bash non faccia un check sulla versione e ti impedisca l'installazione.

Purtroppo è proprio questo il caso...  Sad

potresti provare a modificarlo non dovrebbe essere difficile, come minimo puoi commentare quella parte

Ci avevo pensato ma credo che a parte fare un check iniziale (che potrei eliminare o fargli saltare), quando rileva la distribuzione imposta una serie di variabili in modo da capire quali pacchetti (e/o versioni degli stessi) installare e come modificarne le configurazioni. Certo, potrei far credere allo script che l'installazione stia avvenendo su Debian 9.9 anziché su Debian 10 ma poi andrebbe a finire che installi versioni vecchie dei pacchetti (tipo PHP 7.0 anziché 7.3) o cerchi pacchetti che non sono presenti nei repo di Buster...

Cmq, più per diletto che altro, quando avrò un po' di tempo ci proverò! Wink
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect