Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
controllo motore

Controllo motore
#1
Ciao a tutti, ho la necessità di visionare su display i dati di giorno e orario della messa in marcia e il tempo di fermo di un motore elettrico. Sono riuscito con My Cayenne a pilotare i gpio che vengono comandati dal quadro elettrico del motore, ma non ho idea come visualizzare su display

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
non è molto difficile, ma mancano delle informazioni base per un progetto mirato.
I segnali che hai sul gpio, corrispondono a marcia e arresto?

Ti farò un esempio in Python, in sostanza crei un file di testo, lo chiami ad esempio motore.py e dentro ci metti:
Codice:
## importiamo le librerie
from gpiozero import Button
from signal import pause
import datetime

motore = Button(3)  ##piedino al quale arriva il segnale del motore

motore.when_pressed = print ("Avvio motore: ",datetime.datetime.now().strftime("%d-%m-%y %H:%M:%S")) #scrivi quando parte con data e ora
motore.when_released = print ("Arresto motore: ",datetime.datetime.now().strftime("%d-%m-%y %H:%M:%S")) #scrivi quando si ferma con data e ora

pause()
questo esempio assume che tu abbia un contatto che si chiude quando il motore è in marcia e che sia aperto quando è fermo, tale contatto è collegato tra il pin 3,3V e il pin GPIO 3 di RaspberryPi.
La realtà sarà diversa, spiegamewla che lo adattiamo.
Poi, se vuoi, si può fare in modo che questi dati te li invii sul cellulare tramite Telegram, e puoi fare a meno del display. o vuoi sapere quanto tempo è rimasto attivo, o puoi far partire i lprogramma in automatico all' avvio..
Risposta
#3
Grazie Zed, diciamo che è come dovrebbe essere.
Ti faccio la sequenza:
Il motore si avvia e un relè chiuderà un contatto il quale verrà elaborato da raspberry, questo momento è bella la soluzione che dici tu( invio con telegram) ma per motivi di controllo dev'essere visualizzato su un display dove si legge giorno e ora.
Stesso discorso per quando il motore si ferma, avendo necessità di visionare giorno e data di quando si è fermato.
È così via per i cicli successivi.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
Questo programma fa proprio questo (oddio, dovrebbe, non lo ho testato) .
Se vuoi, si può creare un file di registro in csv con poco sforzo in più.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect