Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
alexa pi raspberry

Alexa + Raspberry Pi
#1
Salve a tutti,

ho creato e pubblicato una skill per interagire con Raspberry Pi (https://t.co/bjLxZ1vwy2?amp=1, ChattyRaspi).
La skill al momento supporta i seguenti comandi:
  • Accendi
  • Spegni
  • Richiesta della temperatura
  • Impostazione della temperatura
L'idea era quella di fornire questo tipo di integrazione senza che un utente dovesse crearsi il proprio server, la propria infrastruttura o banalmente un account Alexa Developer.

Sostanzialmente l'intero software è composto da una skill e da una libreria Python, quindi per usarla basta attivare la skill, installare la libreria e ovviamente configurare i devices.
Potete trovare tutto il codice su GitHub (https://www.github.com/fcracker79/chattyraspi).

Il progetto era nato per una mia specifica esigenza e al momento non ho bisogno di aggiungere nuove features. Per questo motivo, prima di procedere ad aggiungere nuove funzionalità (supporto ad altre interfacce Alexa, librerie per il controllo di hardware specifico o banalmente nuove lingue per la skill), vorrei capire se questo progetto può essere utile a qualcun altro oltre che semplicemente a me... quindi attendo feedbacks!

Grazie
Risposta
#2
Non ho Alexa e non so cosa sia una skill, ma a sensazione mi sembra un bel lavoro, e vorrei farti i complimenti, anche per averlo condiviso con la community!
Risposta
#3
Argomento interessante anche se non ho alexa, o meglio è collegata direttamente al televisore.
Codice:
L'idea era quella di fornire questo tipo di integrazione senza che un utente dovesse crearsi il proprio server, la propria infrastruttura o banalmente un account Alexa Developer.
Puoi dare, pur sinteticamente, maggiori dettagli (per quel poco che ho approfondito sull'argomento, ho tralasciato per l'account all'Alexa Devoleper).
Risposta
#4
(09/06/2020, 12:51)Zzed Ha scritto: Non ho Alexa e non so cosa sia una skill, ma a sensazione mi sembra un bel lavoro, e vorrei farti i complimenti, anche per averlo condiviso con la community!

Grazie mille Zzed. Una skill è come in Alexa chiamano le funzionalità aggiuntive che puoi decidere di attivare sul tuo dispositivo. Ad es. ci sono skill per interagire con hardware specifici di Smart Home, o skills che ti sanno dire il tempo, o l'oroscopo. La mia skill ti permette di mandare comandi ad un Raspberry pi.

(09/06/2020, 13:23)ippogrifo Ha scritto: Argomento interessante anche se non ho alexa, o meglio è collegata direttamente al televisore.
Codice:
L'idea era quella di fornire questo tipo di integrazione senza che un utente dovesse crearsi il proprio server, la propria infrastruttura o banalmente un account Alexa Developer.
Puoi dare, pur sinteticamente, maggiori dettagli (per quel poco che ho approfondito sull'argomento, ho tralasciato per l'account all'Alexa Devoleper).

Certo, tutta la documentazione, insieme a tutto il codice sorgente, è su GitHub (https://github.com/fcracker79/chattyraspi).
Sul readme ho pubblicato tutti gli step per avere un RPi collegato ad Alexa tramite la mia skill.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect