Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
giusto scegliere il sensore

Scegliere il sensore giusto
#1
Salve a tutti, ho da poco iniziato ad avvicinarmi al mondo raspberry per la necessità di completare un progetto. Purtroppo non riesco a scegliere qual è il sensore più adatto alle mie esigenze e che potrebbe avere un'efficace implementazione per quello che voglio fare.

Il problema è il seguente, ho un cubo di carta molto grande, e voglio che non appena mi avvicino ad una delle facce succeda qualcosa, il sensore ovviamente dev'essere nascosto al interno del cubo, per questo motivo i sensori a contatto non vanno bene, questo perchè non tocco direttamente il sensore ma la carta che c'è davanti ad esso, voi cosa mi consigliate di utilizzare?

Grazie in anticipo
Risposta
#2
Le prime 2 cose che mi vengono in mente sono: sensore pir, o sensore a ultrasuoni.
Dipende se vuoi che il sensore segnali se passa qualcuno davanti (pir) o se segnali se c'è qualcuno, o qualcosa, davanti a meno di tot cm (ultrasuoni).
Negli estratti della rivista MagPi, che abbiamo tradotto in italiano, ci sono esempi di utilizzo per entrambi.
Qui l'esempio di utilizzo del sensore ultrasuoni
Qui esempio di utilizzo del pir
Risposta
#3
(05/12/2015, 10:38)Zzed Ha scritto: Le prime 2 cose che mi vengono in mente sono: sensore pir,  o sensore a ultrasuoni.
Dipende se vuoi che il sensore segnali se passa qualcuno davanti (pir) o se segnali se c'è qualcuno, o qualcosa, davanti a meno di tot cm (ultrasuoni).
Negli estratti della rivista MagPi, che abbiamo tradotto in italiano, ci sono esempi di utilizzo per entrambi.
Qui l'esempio di utilizzo del sensore ultrasuoni
Qui esempio di utilizzo del pir

Beh l'ultrasuoni mi sembra quello più adatto, ma lo spessore di carta che c'è tra me ed il sensore ad ultrasuoni non disturberà in alcun modo? 
Risposta
#4
Il sensore dovrà essere esterno alla carta.. Altrimenti "leggerà" la carta
Risposta
#5
(05/12/2015, 11:04)Zzed Ha scritto: Il sensore dovrà essere esterno alla carta.. Altrimenti "leggerà" la carta

Immaginavo, ed una soluzione che funzioni anche coperta? Ad esempio il PIR avrebbe lo stesso problema?
Risposta
#6
Si. Non puoi farci un buco? O metterli sotto?
Risposta
#7
(05/12/2015, 16:41)Zzed Ha scritto: Si. Non puoi farci un buco? O metterli sotto?

No purtroppo ho necessità che siano nascosti, stavo pensando a dei microfoni a contatto, ho letto che recepiscono bene le vibrazioni dei corpi, per ora ho trovato dei Microphone Aplifeir, sto cercando qualcosa di adatto per la raspberry
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect