Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: vincenzo88 - Replies: 6 - Views: 7003
Scegliere il sensore giusto
Salve a tutti, ho da poco iniziato ad avvicinarmi al mondo raspberry per la necessità di completare un progetto. Purtroppo non riesco a scegliere qual è il sensore più adatto alle mie esigenze e che potrebbe avere un'efficace implementazione per quello che voglio fare.

Il problema è il seguente, ho un cubo di carta molto grande, e voglio che non appena mi avvicino ad una delle facce succeda qualcosa, il sensore ovviamente dev'essere nascosto al interno del cubo, per questo motivo i sensor
Author: matteoraggi - Replies: 1 - Views: 5320
Fuso orario giusto ma orario errato: come sistemare l'ora?
Questa la mia situazione, perchè anche se ho la timezone giusta, l'orario continua ad essere errato (l'orario reale erano le 3.33 del mattino.. orario italiano)?


[code]$ timedatectl status
     Local time: Mon 2016-12-19 13:33:19 CET
 Universal time: Mon 2016-12-19 12:33:19 UTC
       RTC time: n/a
      Time zone: Europe/Rome (CET, +0100)
    NTP enabled: no
NTP synchronized: yes
RTC in local TZ: no
     DST active: no
Last DST change: DST ended at
           
Author: sladic - Replies: 0 - Views: 3979
Gestione riscaldamento: cominciare con il piede giusto
Ciao a tutti,
in questi giorni dovrei cambiare la calderina quindi vorrei aprofittarne per gestire la temperatura di ogni stanza (7 stante) con la possibilità di accesso remoto.
Mi viene difficile far passare i cavi per i sensori di temperatura per ogni stanza.
Subito avevo pensato di mettere dei sensori di tempera wireless (no wifi), uno per ogni stanza, e gestire l'attivazione del riscaldamento con elettrovalvole. Ma penso che lascerò stare questa soluzione scoraggiato dalle modifiche che
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect