Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
rpirrigate aiuto risolto modifica

[RISOLTO] Aiuto modifica RPirrigate
#1
Ciao,
mi chiamo Adriano e mi occupo di controlli automatici. Nonostante per lavoro abbia a che fare tutti i giorni con il software, non sono un programmatore, non ho mai avuto a che fare seriamente con sistemi linux e mai con webserver o database.

Mi piacerebbe dare il mio contributo per migliorare RPirrigate ma avrei bisogno di una aiuto, almeno per iniziare.
Prima di tutto vorrei capire come modificare il webserver. Dovrei scaricare Bootstrap?
Dopodiché vorrei capire nel dettaglio com'è strutturato il database e in che modo tramite il webserver modifica il database.

Qualcuno avrebbe voglia di instradarmi?

Grazie mille
Ciao
Adriano Arcadipane
#2
Dipende da cosa vuoi modificare nel webserver,per capire come è strutturato il database ti basta aprirlo con un editor per sqlite.
#3
Poiché prevedo di stare via per lunghi periodi mi piacerebbe poter vedere come stanno le mie piante ed eventualmente cambiare il piano di irrigazione, per cui vorrei aggiungere un widget o una pagina che permetta di scattare una foto con la fotocamera raspberry e di visualizzarla.
Ciao
Adriano Arcadipane
#4
ma senza andar a modificare RpIrrigate, perche non installi motion?
#5
Per scattare una foto con la Raspberry Cam, basta un comando ssh.. Il numero di Maggio di MagPi ha uno speciale sulla Raspberry Camera (di cui è appena uscita la versione 2). Potrebbe darti delle idee. Entro fine mese, pubblicheremo lo speciale tradotto in italiano.
#6
Ciao. Intanto grazie per l'interesse.

Che modifiche vuoi fare?

Non capisco cosa c'entri il database con l'integrazione di una web cam.

Se proprio vuoi ti aggiungi un iframe con un link a Motion o mjpg. Non vedo il motivo di creare una versione parallela poi non aggiornabile per questo Smile

Sono a disposizione per info


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
#7
Grazie a tutti. Effettivamente avete ragione. Fare qualcosa di integrato rpirrigate è inutile visto che si può già fare semplicemente per altre vie
Ciao
Adriano Arcadipane
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect