03/05/2017, 07:20
Libro | Blog EnricoSartori.it | YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione!
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione!
Valutazione discussione:
[Blog] Vpn Facile! Accedi alla rete con un paio di comandi
|
Citazione:sudo curl -L https://install.pivpn.io | bash
% Total % Received % Xferd Average Speed Time Time Time Current
Dload Upload Total Spent Left Speed
100 178 100 178 0 0 252 0 --:--:-- --:--:-- --:--:-- 252
bash: line 47: ip: command not found
bash: line 48: ip: command not found
bash: line 49: ip: command not found
bash: line 51: ip: command not found
:::
::: sudo will be used for the install.
100 43750 100 43750 0 0 44207 0 --:--:-- --:--:-- --:--:-- 44207
bash: line 81: whiptail: command not found
::: Exiting due to unsupported OS
sudo apt-get install iproute2
sudo apt-get install whiptail
(03/05/2017, 07:20)Enrico Sartori Ha scritto: Discutiamo in questo post l'articolo del Blog
Citazione:Infine è fondamentale creare nel Router/firewall il NAT/Port Forwarding dalla porta scelta prima verso l’ip Fisso INTERNO del RaspberryPi. Se il RaspberryPi non ha un ip fisso all’ interno della LAN, ti verrà chiesto di impostarlo durante l’installazione di Pivpn.