Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
c com corso raspberryitaly

Corso C RaspberryItaly.com
#1
Ciao a tutti!
Apro questa discussione relativa al corso C che viene pubblicato sul blog, per tutti quelli che hanno bisogno di fare domande, richiedere chiarimenti, consigli etc.
Buona Giornata
Risposta
#2
Segnalo che alla fine della riga 23 dello script compc manca il " di chiusura della stringa
Risposta
#3
Grazie, sistemato il "
Risposta
#4
(26/03/2021, 14:34)Stormageddon Ha scritto: Segnalo che alla fine della riga 23 dello script compc manca il  " di chiusura della stringa



Grazie anche da parte mia (c'era un errore anche alla riga 36. Il motivo è legato al fatto che la versione originale
dello script era in inglese. Per tradurre le stringhe, devo essermi dimenticato delle virgolette di chiusura)

Colgo l'occasione per annunciare  che per fornire i sorgenti che inserirò nel corso, ho creato un archivio Git Hub che di volta in volta aggiornerò.
Sarebbe meglio, in fase di apprendimento, scrivere i codici per familiarizzare con il linguaggio, ma posso capire che a volte, quando si è alle prime armi, si possono commettere errori senza accorgersene e confrontando il nostro sorgente con quello del video sembrano uguali. Un riferimento allora che sicuramente non presenta errori (tutti i sorgenti sono sempre compilati e fatti girare su una Raspberry Pi 3 Model B V1.2 - 2015 con sistema Raspbian a 32 bit e cmpilatore
gcc versione 8.3.0 (Raspbian 8.3.0-6+rpi1), potrebbe forse aiutare.

Se siete interessati a questa possibilità (ovviamente necessitate che la vostra PB-PI si colleghi in rete), per la prima cosa dovete installare git:



Codice:
sudo update

sudo apt-get install git

A questo punto selezionate una directory sulla vostra macchina (sia anche la home), ed eseguite il seguente comando:

Codice:
git clone https://github.com/arkkimede/Sorgenti_CorsoC_RPI.git

Verrà creata la directory Sorgenti_Corso_RPI in cui sotto troverete tante altre directory del tipo
Lezione_00, Lezione_01, etc. In queste directory troverete i sorgenti (lo script di compilazione ora è corretto  Big Grin )

Di volta in volta, quando avrò prepaato un'altra lezione, congelerò i sorgenti in una nuova Lezione_n ed aggiornerò l'archivio.

Voi, per avere l'archivio aggiornato, non dovete far altro che andare nella directory Sorgenti_Corso_RPI ed eseguire il comando:

Codice:
git pull

così anche il vostra archivio sarà allineato a quello on line.

Ciao

@Stormageddon @Zzed grazie ancora
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect