Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un a casa arrivare primi tutta da inizio d gestire passi la luce poi punto per

Primi passi: inizio da un punto luce per poi arrivare a gestire tutta la casa! :D
#21
Ci stavo pensando (in realtà pensavo alle pzero ma sono introvabili, perlomeno a prezzi decenti, in alternativa ci sarebbero le esp8266) anche per scaricare un po' di lavoro dalla raspberry.
Prima però vorrei partire dal completare il tutto sul singolo punto luce, una volta testato e ottimizzato dovrò espandere per forza.
Risposta
#22
(27/04/2016, 08:30)zbrady Ha scritto: ... Il discorso del sensore di luce è ottimo, ma utilizzabile solo per i punti luce, io invece vorrei capire proprio se passa la corrente a prescindere dalla luce in modo da replicare tale soluzione in altri ambiti.
Forse mi son spiegato male..
Puoi usarlo per qualsiasi cosa, se ci abbini una piccola spia.
Ad esempio questa, se la metti appoggiata a una fotoresistenza (magari le nastri assieme), una volta collegata in parallelo al carico, si accenderà insieme ad esso, sia che sia una lampadina, che un motore o un frigorifero. La fotoresistenza potrà fornire una indicazione se la spia è accesa o spenta (quindi se è alimentata o no) e ti sei autocostrito un sensore opto isolato (che rileva la tensione pur mantenendo elettricamente isolati i circuiti) con pochi euro.
Risposta
#23
Non avevo capito io 'Big Grin ora che ho capito meglio è un'ottima idea! Grazie!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect